La prossima settimana in Francia esce "Enfin libre!", il primo libro scritto da Asia Bibi, la donna cattolica che ha passato oltre nove anni in carcere per false accuse di blasfemia. Ne riportiamo alcuni estratti, pubblicati in anteprima dal Figaro
Il Senato apre la discussione sulla legge di bioetica. La filosofa femminista e socialista Sylviane Agacinski si ribella: «È una rivoluzione antropologica. I parlamentari si sveglino. I bambini non sono oggetti. Basta terrorismo contro i cattolici»
I vescovi si scagliano contro la legge di bioetica voluta dal governo di Emmanuel Macron, che ha approvato la fabbricazione di bambini senza padre. La filiazione sarà sancita dai notai attraverso un contratto
Per recuperare voti e popolarità, il presidente francese ha sgomberato i campi di migranti, inneggiato alla «sovranità» e alla necessità di «riprendere il controllo della nostra politica migratoria», tolto l'assistenza sanitaria ai profughi e criticato Bruxelles
Approvata all'Assemblea nazionale la "Pma senza padre". D'ora in poi i figli in Francia si faranno dal notaio, che dovrà certificare la volontà delle coppie di donne o donne single di riconoscere il bambino che nascerà dalla fecondazione
L'attentatore della prefettura di Parigi era evidentemente un terrorista islamico. La denuncia del Figaro: «Quanto durerà questo accecamento ideologico? Il dénislamisme uccide»
Alle 13 comincia la grande manifestazione contro la "Pma per tutte", l'estensione della fecondazione alle coppie di donne e donne single approvata in prima lettura. «Non esiste un diritto al figlio»