Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Parigi. Oggi i francesi si ribellano all’eliminazione del padre (e della madre)

Alle 13 comincia la grande manifestazione contro la "Pma per tutte", l'estensione della fecondazione alle coppie di donne e donne single approvata in prima lettura. «Non esiste un diritto al figlio»

Leone Grotti
06/10/2019 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
francia manif pma

Oggi sono attesi a Parigi decine di migliaia di manifestanti per protestare contro la “Pma per tutte“, ribattezzata “Pma senza padre”. Si tratta della famigerata estensione della fecondazione assistita alle coppie omosessuali di donne e alle donne single, contenuta nelle legge di bioetica, che allo stesso tempo crea un diritto al figlio per le donne ed elimina il diritto dei bambini a un padre.

«LIBERTÉ, ÉGALITÉ, PATERNITÉ»

Il collettivo “Marchons enfants”, che riunisce decine di associazioni tra le quali la Manif pour tous, si riunirà alle 13 in piazza Edmond Rostand, vicino al Senato, «per far sentire ai senatori l’inquietudine delle famiglie e dei francesi». Come recita l’invito a manifestare, «venite a scrivere la storia per le generazioni future. Niente è già deciso, niente è ineluttabile». Efficace lo slogan: «Liberté, égalité, paternité».

L’estensione della fecondazione è stata approvata all’Assemblea nazionale in prima lettura il 28 settembre: tutte le donne tra i 18 e i 43 anni potranno avere un figlio a spese dello Stato ricorrendo a un donatore di sperma. I bambini nati in questo modo potranno, una volta compiuti i 18 anni, accedere a poche informazioni sul loro padre biologico: età, motivazione della donazione di sperma, eventuali patologie. Non potranno conoscere l’identità del donatore né avere il diritto di incontrarlo.

LEGGI ANCHE:

Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Eric Zemmour

La caduta dopo l’illusione. Il doppio fallimento di Eric Zemmour

20 Giugno 2022

L’UTERO IN AFFITTO È A UN PASSO

L’Assemblea nazionale ha anche stabilito come avverrà il riconoscimento della filiazione, scrive Le Monde. La coppia di donne che intende avere un figlio con la fecondazione dovrà recarsi preventivamente da un notaio e riconoscere legalmente prima di accedere alla procedura l’eventuale figlio che nascerà. La legge, dunque, non cancella solamente il padre ma anche «la specificità della madre che partorisce», come notato dalla deputata gollista Nicole Belloubet, perché riconosce come “madre” allo stesso identico modo la donna che partorisce e la sua compagna. La filiazione è inoltre falsificata, dal momento che dall’atto di nascita scompare la dicitura “padre”.

Il Parlamento ha anche approvato il riconoscimento automatico dei figli concepiti con madre surrogata all’estero dai francesi. Il genitore non biologico del bambino sarà riconosciuto automaticamente come genitore adottivo. La norma è evidentemente il preludio alla prossima legalizzazione dell’utero in affitto in Francia, alla quale porterà senza dubbio la “Pma per tutte”. Se infatti, nel nome dell’uguaglianza con le coppie eterosessuali, due donne hanno diritto alla fecondazione, allo stesso modo verrà presto riconosciuto nel nome della non discriminazione il diritto di due uomini a pagare una madre surrogata per avere un bambino.

MACRON FINGE DI ASCOLTARE

Come sottolineato in un articolo scritto per il Figaro dall’arcivescovo di Parigi, monsignor Michel Aupetit, il governo francese, in particolare il presidente Emmanuel Macron e il ministro della Salute Agnès Buzyn, ha invocato un «dibattito pacifico» ma ha ignorato o minimizzato «con fare sdegnoso e arrogante» tutte le critiche. Durante gli Stati generali la stragrande maggioranza dei francesi si è opposta alla “Pma per tutte”, ma è stata ignorata, secondo un sondaggio Ifop dell’1 ottobre l’83 per cento dei francesi sostiene il diritto dei bambini ad avere un padre e una madre, ma non sono stati ascoltati, l’allarme lanciato dall’Accademia di medicina sulle conseguenze per i bambini di una simile legge è stato ridicolizzato, al pari dei commenti di molti filosofi e pedagogisti.

«NESSUNO È PADRONE DELLA VITA»

Scrive monsignor Aupetit:

«Nessuno è padrone della vita, tanto meno dei suoi figli. La vita si trasmette, non ci appartiene. Mio figlio viene da me, ma non è un “mio bene”. Non posso rivendicare un diritto al figlio come un diritto alla casa. Un bambino è sempre un dono che bisogna accogliere senza trasformarlo in un oggetto prodotto dalla tecnologia dell’uomo e sottomesso al potere del denaro. Bisogna imparare a essere figli, cioè a capire che la nostra vita non viene da noi stessi, la riceviamo e dobbiamo imparare ad abitarla. Solo così possiamo essere veri genitori. Non si può strumentalizzare un bambino per soddisfare un desiderio individuale. Mi felicito del coraggio di chi si oppone alla falsa evidenza di un apparente progresso che costituisce invece una profonda regressione della nostra umanità. C’è un legame intimo tra il delirio tecnologico che porta alla distruzione del nostro pianeta nel nome del progresso e la follia tecnicista del desiderio che rivoluziona l’antropologia e la natura profonda della nostra umanità. Non spetta a me convincere tutti, ma spetta a me dirlo».

@LeoneGrotti

Tags: Franciaparigi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Eric Zemmour

La caduta dopo l’illusione. Il doppio fallimento di Eric Zemmour

20 Giugno 2022
McDonald's

Il costoso menu per McDonald’s in Francia

20 Giugno 2022
Francesco Chiesa Francia Frejus

La diocesi francese ricca di vocazioni che non piace al Vaticano

17 Giugno 2022
Melenchon esulta in Francia per l'ottimo risultato ottenuto alle elezioni legislative

In Francia trionfano l’astensionismo e la «sinistra Allahu Akbar»

14 Giugno 2022

L’ultima idiozia dei Verdi francesi: le piste ciclabili “gender free”

13 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist