Nella Francia che ciancia di "islam repubblicano" i militari scaricano la sedicenne che si è attirata minacce di morte e stupro da migliaia di musulmani. «Codardi», tuona il padre
Dopo giorni di polemiche con l'associazione l'Œuvre d'Orient l'emittente pubblica ha fatto marcia indietro. Ma resta lo scandalo in un paese dove si rivendica il «diritto alla blasfemia», ma non si può parlare dei «cristiani»
Tutti i sacerdoti sono di origine africana e fanno parte della diocesi di Avignone. «Il testo non è una minaccia in sé, ma in questo clima di terrorismo va preso sul serio»
Il governo ordina di indagare 76 moschee. Molte saranno chiuse subito. Verranno controllati anche i finanziamenti dall'estero e l'incitamento all'odio degli imam
Il Consiglio di Stato dà ragione alla Chiesa cattolica e demolisce il limite di 30 persone per le Messe imposto dal governo. La pratica religiosa non può essere chiamata «non essenziale»
La decisione di Macron e Castex fa infuriare i vescovi, che meditano il ricorso: «Incomprensibile, irrealistico, inapplicabile e irrispettoso dei cattolici»
L'editoriale sul Covid-19 del vescovo di Bayonne, Marc Aillet: «L'argomento sanitario non giustifica qualsiasi cosa. Non si può fare della salute fisica un valore assoluto»
La coraggiosa tribuna su Le Monde della sociologa musulmana Dilnur Reyhan, che denuncia il silenzio dei paesi islamici, complici del «genocidio degli uiguri»