Francesco Forte, ex ministro delle Finanze, spiega perché un'aliquota troppo bassa sarebbe una mossa azzardata per l'Italia. «Dovremmo mantenere la divisione in scaglioni»
Tutti pazzi per l'aliquota unica, perfino Salvini. Rivoluzione possibile? L'ex ministro la studia da vent'anni e ora presenta a tempi.it la sua versione. Al 22 per cento
L’antica, ingiustificata persuasione che il sistema ripartirà a furia di patrimoniali e tasse sui consumi. Ecco la prima cosa che dovrebbe rottamare Renzi
Intervista all'ex ministro dell'Economia Francesco Forte: «La vera svolta? Liberalizzare il mercato del lavoro, smetterla di versare miliardi alle aziende di Stato, mettere in riga i magistrati "pazzi"»
L'ex ministro delle finanze Francesco Forte spiega perché l'Italia oggi non può adottare il salario minimo: «Senza il contratto di diritto privato tedesco, otterremmo solo più rigidità nei contratti, più disoccupazione e cassa integrazione»
«La questione del debito deve essere presa di petto anche dal “giovane” Renzi. Per esempio, adottando un serio piano di privatizzazioni». Intervista all'ex ministro delle Finanze Francesco Forte
Il modello economico lodato per anni dalla sinistra bocconiana italiana giunge al capolinea. Intervista a Francesco Forte: «Il re è preoccupato dall'indebitamento delle famiglie»
Intervista all'economista Francesco Forte sulla situazione economica italiana e i provvedimenti del governo: «Nessuno ha detto a Letta che prima di tagliare la torta, occorre farla?»
Il professor Francesco Forte deluso dal decreto sul governo del lavoro: «È assistenzialismo spicciolo, un tirare a campare alla giornata. Mentre nessuna riforma viene varata»