Firenze, avvocato denuncia «la deriva mediatica» dei processi condotti sui giornali. L’Ordine dei giornalisti insorge
Intervista all'avvocato Sergio Paparo, la cui posizione ora viene valutata «attentamente» dall'Odg della Toscana
Intervista all'avvocato Sergio Paparo, la cui posizione ora viene valutata «attentamente» dall'Odg della Toscana
Una donna, seduta non molto lontano, mi sente parlare con il cameriere e mi chiede se sono italiano. Le rispondo di sì. La signora, americana, apre la borsetta ed estrae una Divina Commedia tascabile
Riconosceremmo quei profili a metri di distanza. Sono le dame dei fratelli Pollaiolo. Già al plurale, perché non c'è soltanto quella del Museo Poldi Pezzoli di Milano, l'attrattiva principale di quel gioiellino che è la casa museo del collezionista meneghino, che val la pena visitare anche più volte nella vita, ...
Tutta Italia è piena di progetti e cantieri contro il dissesto idrogeologico bloccati dalla burocrazia. Con i fondi già stanziati. L'assurdo caso del torrente Bisagno di Genova si ripete a Milano, a Parma, a Sarno, in Friuli e in Toscana
Annullate le nozze omosessuali di Grosseto. L'intervista al sindaco di Ascoli Piceno e quella Valentina Castaldini, consigliera di Bologna da cui è nato l'intervento di Alfano
Firenze, Siena, Quattrocento: i pittori primitivi italiani sono in pieno attivismo. Guido di Pietro (ovvero il Beato Angelico), Sandro Botticelli, Filippino Lippi e Piero di Cosimo pongono le basi, ancora embrionali, di quel Rinascimento tutto italiano che sboccerà meno di un secolo dopo. E lo fanno spinti dal desiderio di ...
La città di Firenze pare voglia schiarirci le idee in merito a quanto avvenuto nel mondo dell'arte nell'epoca dei primitivi (artisti attivi tra il Duecento e il Quattrocento, come Arnolfo di Cambio e Ambrogio Lorenzetti) e in quella che vede il trionfo di uno stile, come disse Vasari, «puro senza ...
«Dopo l'intervento della Bce, non ci sono più alibi per il sistema bancario italiano. Devono sostenere le imprese»
L'eterogeneità della natura nella perfezione stilistica degli acquerelli: ecco di cosa si compone la retrospettiva dal titolo Di fiore in foglio che aprirà i battenti domani presso Villa Carlotta, Museo e Giardino botanico sul Lago di Como. L'artista e Presidente dell’Associazione Pittori Botanici ‘Floraviva’, Angela Petrini, presenta quaranta tavole frutto di concentrazione, ...
Nessun danno a persone, la Digos ritiene si tratti di un atto contro il partito cittadino e contro il premier Renzi. L'ordigno rudimentale è stato fatto esplodere alle 4, creando paura tra i residenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70