fiducia
Oggi sul Foglio girotondo di opinioni sulla situazione politica italiana. Tra gli altri interviene anche il direttore di Tempi, Luigi Amicone: «La verità è che Silvio Berlusconi è un piccolo grande Churchill ubriaco e, domani, avesse l'opportunità di calare le carte in tavola, sarà (sarebbe) sobrio per andare avanti fino al 2013». Leggi anche gli altri articoli: Ferrara, Bechis, la tattica di Udc e Pd

Sul rendiconto dello Stato 308 voti favorevoli e 321 astenuti. La fiducia c'è ma la maggioranza non ha più i numeri. Berlusconi si riunisce con i suoi per decidere cosa fare, ma per Bossi la situazione è chiara: il premier deve lasciare il posto ad Angelino Alfano. Spunta un appunto del premier - Leggi qui tutti gli aggiornamenti

Rassegna stampa di tutte le interviste apparse oggi sui quotidiani in cui molti esponenti del Pdl annunciano i loro ritiri o i loro mal di pancia nei confronti del partito del premier. In attesa del "martedì nero" (voto sul rendiconto dello Stato), tutto è in movimento. Non solo da destra a sinistra, ma anche da sinistra a destra. Leggi gli articoli

L'opposizione non partecipa alla prima chiama nella speranza che il governo non raggiungesse il numero legale (315) per la votazione. Cinque radicali però votano e l'opposizione entra di fretta per votare alla seconda chiama. Lupi ironico: «Entrate, fate presto. I voti sono voti». Rosy Bindi risponde: «No, gli stronzi sono stronzi»

il sottosegretario al Ministero della Difesa Guido Crosetto commenta a Radio Tempi le critiche di Stefania Prestigiacomo a Tremonti, che le avrebbe tagliato troppi fondi: «L'Italia è un paese senza soldi, non è questo il momento di lamentarsi. Tremonti non mi sta simpatico ma i tagli ci vogliono, anche se non lineari. C'è bisogno di una maggioranza solida»

La Camera ha respinto la mozione di sfiducia al ministro delle Politiche agricole Saverio Romano con 315 no e 294 sì. La mozione era stato presentata dal Pd dopo che i magistrati palermitani avevano rinviato a giudizio il ministro per concorso in associazione mafiosa, nonostante la procura avesse chiesto l'archiviazione del caso
