La controversa risoluzione bocciata lo scorso 22 ottobre torna in aula. Gli eurodeputati potrebbero anche approvare le mozioni alternative presentate da Edf e Ppe a favore della maternità
Intervista a Miriam Zoll, che dopo aver tentato più volte, invano, di concepire un figlio attraverso la tecnica, ha deciso di raccontare in un libro la terribile verità sulle cliniche (e sul business) della fertilità
Il rapporto Estrela era stato respinto il 22 ottobre in Parlamento Europeo. Martedì prossimo verrà rivotato in commissione tale e quale e poi tornerà in aula
Miriam Zoll, che è ricorsa invano alla Fivet, racconta in un libro l'inganno di una scienza che «gioca a fare Dio». E di come questa abbia pregiudicato anche il rapporto col marito
Il documento che chiede l'applicazione dell'agenda laicista è stato rinviato e deve tornare in commissione. Chiede agli Stati membri di forzare la mano su aborto, contraccezione, fecondazione extracorporea, educazione sessuale.
Lettera di Jean-Pierre Delaume-Myard al ministro della Famiglia Bertinotti: «È un diritto del bambino avere una mamma e un papà. E le donne non sono galline che fanno le uova»
Cosa dice nel dettaglio il documento che sarà approvato i prossimi 21 e 22 ottobre al Parlamento europeo e che obbligherà tutti a dare «opinione positiva» su alcune tematiche. E che vuole limitare la «libertà di coscienza»