Famiglia

Redazione
06 Dicembre 2011
Luigi Campiglio, ordina­rio di Politica economica alla Cattolica di Mi­lano, spiega perché la manovra del governo Monti è «indispensabile» ma per niente equa: «Un’imposizione sull’abitazione principale può essere giusta e utile. Ma andrebbe rapportata al reddito. La famiglia è la dimensione base dell’equità, non si può parlare dell'una senza l'altra»
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
11 Novembre 2011
«I cattolici devono essere attenti al ruolo della società: un ruolo privilegiato nei confronti dello Stato. Anzi, lo Stato deve permettere alla società di svilupparsi in un rapporto dialogante. Lo Stato non deve soffocare l’iniziativa libera, ma deve cercare di valorizzarla». Così ha detto il cardinale a tempi.it, a margine di una celebrazione in una parrocchia della Brianza
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
31 Ottobre 2011
Roberto Bolzonaro, vicepresidente del Forum delle associazioni familiari, a Radio Tempi: «I tributaristi hanno commissionato uno studio per capire che cosa succederebbe se venisse applicato il Fattore Famiglia e nelle casse dello Stato entrassero 17 miliardi in meno. Il risultato sarebbe un punto di Pil investito per un ritorno di quasi un punto e mezzo»
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
26 Ottobre 2011
L'economista Ettore Gotti Tedeschi spiega perché siamo in crisi e perché l'Italia è più virtuosa di altri paesi: «L'economia non crolla per la finanza, noi abbiamo fatto troppa finanza perché non cresceva più l'economia. La causa principale è il tasso di natalità decrescente. L'Italia non è messa poi così male. Siamo stati molto più bravi di altri nel controllo della spesa pubblica»
Tempi.it Placeholder
Elisabetta Longo
26 Ottobre 2011
Michael Lohan è finito un'altra volta in prigione. Sarà per il suo cattivo esempio che la figlia Lindsay continua a entrare e uscire dal carcere? E sarà a causa del pessimo insegnamento di papà Joe che tutti i Jackson si accusano reciprocamente per la morte di Michael? Una cosa è certa: le star hanno sempre un parente a cui ispirarsi per combinarne di tutti i colori
Tempi.it Placeholder
Redazione
10 Ottobre 2011
Benedetto XVI visita la Calabria e durante l’omelia della Messa pronunciata a Lamezia Terme davanti a 30 mila persone dice: «La Calabria è una terra dove la disoccupazione è preoccupante, dove una criminalità efferata ferisce il tessuto sociale, ma perseverate nella testimonianza dei valori umani e cristiani così radicati nella fede e nella storia di questo territorio e della sua popolazione»
Tempi.it Placeholder
Redazione
10 Ottobre 2011
Mario Draghi, futuro numero una della Banca centrale europea, ha parlato al seminario per la sussidiarietà a Saertano (Siena): «La bassa crescita dell'Italia degli ultimi anni è anche riflesso delle sempre più scarse opportunità offerte alle giovani generazioni. La priorità assoluta dell'Italia è oggi uscire dalla stagnazione riavviando lo sviluppo con misure strutturali»
Tempi.it Placeholder