Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

“O Pos o muerte”. Ma davvero?!

Che noia questa morale piagnona e moralista sul pagamento elettronico da parte di chi vede solo evasori fiscali ovunque

Fabio Cavallari
07/12/2022 - 5:58
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Sotto gli strepitii e l’indignazione “o Pos o muerte”, messi in scena dopo la decisione del Governo di innalzare il limite minimo (da 30 a 60 euro) sopra il quale gli esercenti sono obbligati ad accettare pagamenti elettronici, anche Palazzo Chigi vacilla e precisa con un comunicato stampa che «sono in corso interlocuzioni con la Commissione europea dei cui esiti si terrà conto nel prosieguo dell’iter della legge di Bilancio».

Ora, si faccia quel che si vuole, ma sentire parlare di “scelta scellerata, un invito all’evasione fiscale” da Letta e dai cinquestelle, fa una certa impressione. Non tanto per il provvedimento in sé, quanto per il tono con cui esso è stato accolto, al punto da far ripensare anche il Governo sulla bontà del medesimo.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Il sacro Graal della lotta all’evasione

La domanda è semplice. Ma davvero?! Ma davvero qualcuno crede che la lotta all’evasione si combatta in questi termini? È il solito vecchio giochino governo-opposizione, oppure ci credono davvero? Viene da pensare che questa gente viva fuori dal mondo reale da decenni o che non ci sia mai entrata per virtù che io non riesco neppure a immaginare. Ma davvero, queste persone non hanno mai a che fare con un problema domestico? Non faccio nomi di alcuna categoria di professionisti, perché sarebbe sbagliato nei loro confronti, ma davvero ligi alla sacra morale del fisco e fedeli all’etica civile, i nostri parlamentari non hanno dato a chicchessia qualche spicciolo per pagare un caffè? Sono tutti discepoli dell’ex ministro delle Finanze Tommaso Padoa Schioppa che disse: «Pagare le tasse è bellissimo»?

Io, ovviamente, mi genufletto a cotanta ragion di Stato, a questo livello di responsabilità che rasenta una beatificazione laica, ma allora se loro vivono nel mondo reale, esiste una realtà parallela in cui abitano tutti i disgraziati come me. Perché a fronte delle bollette di gas e luce che triplicano, ad una pressione fiscale, data dal rapporto tra le entrate fiscali e il Pil, che ha raggiunto il 43,8 per cento, dalle mie parti la fede civile, la ragion laica della Costituzione, la fattura fin che morte non ci separi, e il Pos come il sacro Graal della lotta all’evasione, vanno letteralmente a farsi benedire.

Moralismo piagnone

La verità è che esiste solo un metodo che consentirebbe di azzerare, perlomeno la media evasione (per quella a sei cifre ci vogliono esperti, e soprattutto la voglia di metterci le mani), ed è quella di rendere detraibile ogni spesa che fa il cittadino (con la percentuale che meglio credono lorsignori), affinché sia conveniente farsi rilasciare la fattura, sia per l’erogatore della prestazione sia per il cliente.

Altrimenti non rimangono che due scelte: affidarsi alla morale piagnona e moralista (ma bisogna essere iscritti antropologicamente al Pd) oppure istituire una Polizia repressiva fiscale a caccia del caffè pagato in nero. Ma sul Pos, consentitemi una risata.

Tags: evasione fiscalePos
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La premier Giorgia Meloni nell’Aula di Montecitorio tra i due vice Matteo Salvini e Antonio Tajani

Con la delega fiscale il governo si dà un “programma di legislatura”

7 Agosto 2023
Pos

Il dibattito sul pos? «Noioso e surreale»

6 Dicembre 2022
McDonald's

Il costoso menu per McDonald’s in Francia

20 Giugno 2022
Negoziante di Napoli protesta contro le chiusure imposte dal governo contro il coronavirus

Le spire dello Stato brigante disvelate dalla crisi virale

13 Novembre 2020
mattarella

L’errore di Mattarella sull’evasione fiscale

11 Dicembre 2019
conte gualtieri manovra

Una manovra «minuscola e inefficace»

23 Ottobre 2019

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist