Nel 2007, la Cassazione ha accertato che l'irragionevole durata del processo per droga all'attrice (assolta dopo 9 anni), le aveva causato una patologia e ha ordinato un risarcimento di 108 mila euro
Ex vicesindaco di Montesilvano (Pe), è stato assolto con formula piena. «Ho subìto il becero opportunismo della politica, la superficialità dei magistrati e il cinismo dei media»
Intervista a Giuseppe Gulotta. «L'avvocatura dello Stato si è opposta alla richiesta di risarcimento dicendo che sarebbe stata colpa mia se sono stato in cella per tutti questi anni ingiustamente»
Intervista al deputato del Carroccio, che primo firmatario delll'emendamento approvato alla Camera. «I magistrati paghino i propri errori come tutti. Almeno in caso di dolo»
Ucciso da un cancro in cella nel 1998, è stato scagionato lunedì 36 anni dopo l'arresto per la strage di Alcamo. Parla il legale: altro che errore giudiziario, «abbiamo scoperto cose gravissime»
Intervista Enrico Costa (Ncd): «Il governo sarà obbligato a dare un rendiconto dei casi di custodia cautelare. La Camera però non ha previsto paletti oggettivi per i giudici»
L'assurda vicenda giudiziaria di Vittorio Gallo, ex dipendente delle poste che ha perso casa, famiglia e salute per un errore giudiziario. Ha vissuto per strada e oggi è invalido al 100 per cento