Repubblica, l'Unità, Il Fatto quotidiano e il Corriere danno la colpa della rimonta del Pdl agli italiani che «non capiscono» e «non sono in grado di governare il proprio destino».
Passano Maurizio Lupi (Lombardia 1), Raffaello Vignali (Lombardia 2) e Paolo Alli (Lombardia 3). Renato Farina, Gabriele Toccafondi e Paolo Foschini non ce l'hanno fatta. Mario Mauro passa al Senato con Monti
Giuliano Ferrara sul Foglio dopo il voto: «Berlusconi dovrebbe proporre subito un governo di responsabilità nazionale, visto che senza i suoi voti» non si governa.
Tra due settimane i parlamentari assumono la carica. Dopo il 20 marzo, Napolitano nominerà il nuovo governo. Il 15 aprile il voto per il presidente della Repubblica.
Tra gli studenti all'estero che non sono tornati in patria ha prevalso il Pd di Bersani sul M5S di Beppe Grillo. Ultimo Berlusconi. Ma è una classifica da leggera al contrario
In una intervista ad Avvenire il presidente del Censis parla del probabile boom elettorale di Beppe Grillo, dello "spirito di responsabilità" promosso dalla Lega e di sussidiarietà
Viviamo una crisi organica dello Stato, curarla con la repressione come base della politica serve ad allargarla. L’insurrezione anarchica di settori della magistratura non ordina la Repubblica, la tortura solo