Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Se il divorzio è “facile”, perché scomodarsi per uscire di casa?

Intervista all'avvocato Fiorin sul caso dei coniugi che hanno ottenuto il "diritto" di interrompere il legame all'anagrafe tramite rappresentante legale

Elisabetta Longo
19/02/2016 - 1:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

divorzio-shutterstock_357043736

Da “divorzio facile” a “divorzio senza uscire di casa” il passo è breve. Nell’ottobre del 2014 è entrato in vigore il cosiddetto “divorzio facile”, sancito cioè senza bisogno di presentarsi in tribunale: è sufficiente che i due aspiranti ex coniugi dichiarino la loro volontà di interrompere il legame matrimoniale di fronte a un avvocato o al sindaco (solitamente sostituito dall’impiegato dell’anagrafe). Adesso però non è più richiesto nemmeno questo piccolo impegno. Marito e moglie possono mandare il proprio tutore legale a divorziare per loro conto, senza essere costretti a rivedersi, perché è così che ha stabilito una sentenza del tribunale di Milano.

IL CASO. Qualche tempo fa una coppia di Milano ha scelto il divorzio facile e una delle due parti ha incaricato il proprio avvocato di recarsi all’anagrafe per sbrigare la scocciatura in vece sua. Il Comune però ha rifiutato di prendere atto della rottura, visto che per legge è obbligatorio che tutti e due i coniugi compaiano di fronte all’ufficiale di stato civile. La coppia al capolinea ha quindi fatto ricorso, vincendo la propria battaglia, secondo quanto riporta Repubblica Milano: «Dinnanzi all’ufficiale di stato civile i coniugi possono avvalersi della rappresentanza di un procuratore speciale».

«PERCHÉ STUPIRSI?». Ennesimo caso di giustizia creativa? Massimiliano Fiorin, avvocato specializzato in diritto coniugale, non si stupisce per nulla: «Una volta ammesso il “divorzio facile” perché non dovremmo anche ammettere un divorzio fatto dagli avvocati invece che dai coniugi?», commenta a tempi.it. «Questa coppia probabilmente non voleva davvero più vedersi, e ha preferito la trafila burocratica per ottenere il ricorso della sentenza, piuttosto che presentarsi di fronte all’ufficiale di stato civile insieme. In fondo non dobbiamo stupirci, anzi, mi sembra la conseguenza spontanea del “divorzio facile”. Se facile deve essere, che se ne occupino in toto i rappresentanti legali della coppia…».

IL PROSSIMO PASSO. È importante ricordare che il ricorso al “divorzio facile” è permesso solo qualora non vi siano figli minori a carico e ci sia la volontà consensuale di far terminare il rapporto: «Se il divorzio non è consensuale, non può essere “facile”. Il destino della coppia passerà sempre e comunque sotto l’occhio di un pm. Per questo l’estrema facilitazione possibile, in futuro, potrebbe essere l’introduzione dei “patti prematrimoniali”, attualmente in discussione in un disegno di legge».

LA CRISI CONTINUA. Tali contratti sono da tempo in voga nei paesi anglosassoni, e molto spesso riguardano personaggi famosi con ingenti patrimoni da proteggere: «In Italia non è mai stato possibile introdurli perché secondo varie sentenze della Cassazione i patti andrebbero a toccare beni indisponibili», spiega Fiorin. Al momento della firma dell’accordo, non è possibile prevedere infatti che piega prenderà il matrimonio e come potrebbero cambiare gli equilibri nel corso degli anni: «I tribunali italiani considerano sempre la moglie come la parte debole della coppia, e nel firmare un patto prematrimoniale potrebbe subire l’influenza del marito». Ma la vera domanda, continua l’avvocato, è «quante persone potrebbero essere interessate a un eventuale provvedimento in questo senso?». Fiorin sospetta che sarebbero pochissime, «visto che l’istituto del matrimonio è in crisi e ci si sposa sempre meno».

Foto divorzio da Shutterstock

Tags: divorzio brevedivorzio facilemassimiliano fiorinseparazione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Si avvisano i signori utenti del tribunale che il “divorzio breve” non sarà affatto breve

29 Giugno 2016

Mi permetto di dire una cosa alle mogli che cacciano di casa i mariti. E viceversa

13 Maggio 2016

Isee, sono separato con un figlio che risiede con me e convivo. Siamo due nuclei familiari o uno?

2 Febbraio 2016

Padre condannato per abusi sui figli. Che ora lo difendono: «Spinti dalla mamma ad accusarlo»

15 Settembre 2015

Ma che “conquista” è il divorzio ultra-rapido che spopola fra i nonnetti?

7 Settembre 2015
epa04763632 People reacting to results coming in from constituencies around Ireland suggesting an overwhelming majority in favour of the referendum on same-sex marriage, in Dublin, Ireland, 23 May 2015. The first results were declared in Ireland's historic vote on same-sex marriage, with every indication that the Yes side has won, as opponents of the measure conceded defeat. Sligo-North Leitrim in the north-west was the first of 43 constituencies to declare with a 53.6-per-cent vote in favour, followed by Waterford in the south-east with 60.3 per cent voting Yes.  EPA/AIDAN CRAWLEY

Unioni civili. Pregasi di non appellarsi impropriamente alla “cattolicità” dell’Irlanda

3 Giugno 2015

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist