Pdl in cerca di una mediazione. Altrimenti si va a casa tutti, «falchi e falchetti»
Ieri sera a palazzo Grazioli, il leader del Pdl e il vicepremier hanno cercato un punto di accordo tra le richieste dei "governativi" e dei "lealisti"
Ieri sera a palazzo Grazioli, il leader del Pdl e il vicepremier hanno cercato un punto di accordo tra le richieste dei "governativi" e dei "lealisti"
La riunione di giunta che deve decidere sul regolamento di voto sulla decadenza da senatore di Silvio Berlusconi si è appena conclusa. Il voto potrebbe esserci a metà novembre. Salta il pranzo tra Berlusconi e ministri Pdl
Come la Scalfarotto-Leone, anche la legge Severino fu approvata nonostante i forti sospetti di conflitto con la Carta. E ha prodotto caos nei tribunali e in Parlamento
Epifani definisce «irricevibili gli attacchi alla Magistratura e alle istituzioni» pronunciati da Berlusconi. E aggiunge «si corre il rischio di aggravare i problemi, invece, serve coesione e buongoverno»
Presto il Senato dovrà decidere la sorte del leader del Pdl. Partito Democratico e grillini si accapigliano sul voto segreto. Ferrara: «Soffrono Berlusconi da pazzi»
La versione di Frank Agrama, intermediario dei diritti tv Paramount e condannato come complice del Cavaliere nella frode fiscale, contrasta con le ricostruzioni emerse dal processo. Non fu mai ascoltato
Ma se oggi la giunta? Questi discorsi sulla decadenza mi annoiano a morte. Sono cose da azzeccagarbugli. Sono anni che c'è un piazzale Loreto strisciante. Il problema vero non è se la giunta decide per la decadenza o no, tanto poi c'è la Corte d'appello, ci sono altri processi... Il ...
Il Cavaliere espulso dal Senato? Brunetta: se il Pd vota per la decadenza, «farà cadere la coalizione di governo, la maggioranza di governo e quindi cadrà il governo»
«Il Capo dello Stato esorti la sinistra e la Giunta per le autorizzazioni a chiedere il parere dalla Consulta». Intervista al senatore, membro della giunta per le autorizzazioni del Parlamento
Il ricorso alla Corte Costituzionale, secondo i giuristi, permetterebbe al Senato di evitare di incappare in un conflitto di attribuzione tra i poteri dello Stato. L'ex premier si appellerà alla Corte europea dei diritti dell'uomo
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70