Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 2 marzo 2021 ] La città dei martiri di Qaraqosh aspetta papa Francesco Esteri
  • [ 2 marzo 2021 ] Per affrontare il Covid ci vorrebbe Mago Merlino Cultura
  • [ 1 marzo 2021 ] Il M5s non è più il M5s Politica
  • [ 1 marzo 2021 ] «L’Isis ha distrutto la chiesa. E noi l’abbiamo ricostruita» Esteri
  • [ 1 marzo 2021 ] Prima vittima geopolitica del Covid: tra le isole del Pacifico la pace è in crisi Esteri

daniel wani

Come ha fatto l’Italia a liberare Meriam in Sudan? «Merito del nostro ascoltare senza fare la lezione»

Redazione 25 luglio 2014

Il viceministro degli Esteri Lapo Pistelli svela ai giornali l’operazione diplomatica che ha permesso al governo di portare la donna in Italia

«Date il Premio Sakharov a Meriam per il suo coraggio». Intanto i familiari della cristiana fanno causa di nuovo

Leone Grotti 18 luglio 2014

Mentre il gruppo Human Rights Without Frontiers chiede per la donna il prestigioso premio, il padre chiede ai giudici sudanesi di annullare il matrimonio di Meriam con il cristiano Daniel Wani

Meriam è nell’ambasciata americana in attesa del passaporto. Le sue prime parole: «Grazie a tutti, mi affido a Dio»

Leone Grotti 27 giugno 2014

La donna ha aggiunto alla Bbc dopo essere stata liberata dal commissariato di Khartoum: «Non ho ancora avuto la possibilità di vedere la mia famiglia da quando sono uscita di prigione»

Sudan, Meriam di nuovo libera: la cristiana condannata per apostasia, scagionata e riarrestata, è ora «in un luogo sicuro»

Redazione 26 giugno 2014

Secondo la presidente di Italians for Darfur, Antonella Napoli, la donna «è stata trasferita in un luogo sicuro dai stessi servizi segreti in attesa dei documenti di viaggio»

Sudan, Meriam non è stata ancora rilasciata. Rischia fino a sette anni per falsificazione del passaporto

Redazione 25 giugno 2014

Il suo avvocato ha dichiarato: «Chiunque dica che è stata rilasciata, mente. Ora bisogna evidenziare la sua difficile situazione»

«Meriam è tornata a casa con il marito e i figli. Il Regno Unito è già disposto ad accoglierli come rifugiati»

Chiara Rizzo 24 giugno 2014

Intervista ad Antonella Napoli, presidente della Ong Italians for Darfur: «È un precedente importantissimo per tutti i perseguitati, nessun tribunale che applica la sharia potrà condannare un uomo o una donna perché cristiani»

Meriam: «Sono preoccupata per mio figlio Martin. Potrà stare con me solo fino ai due anni». Poi rischia l’orfanotrofio

Redazione 10 giugno 2014

La donna sudanese condannata a morte per presunta apostasia l’ha fatto sapere ad Avvenire attraverso l’avvocato. Secondo la sharia, infatti, è un figlio nato da nozze illegittime

La terribile intervista al “fratello” di Meriam: «O ritorna all’islam o deve essere impiccata»

Leone Grotti 6 giugno 2014

Intervista esclusiva della Cnn al fratello della donna condannata a morte per presunta apostasia: «Perché dovrei indulgere nella mia umanità, incorrendo così nella collera del mio Dio?»

«Leader religiosi musulmani continuano a entrare nella cella di Meriam per convincerla a convertirsi all’islam»

Redazione 4 giugno 2014

È quanto ha rivelato alla Cnn il marito della cristiana condannata a morte per apostasia, Daniel Wani: «Anche settimana scorsa lei ha risposto loro: “Sono proprio convinta e non cambierò idea”»

Ecco le foto di Maya, la figlia di Meriam nata in prigione. «Sta bene, ma non è una bimba libera»

Redazione 30 maggio 2014

Prima immagine della piccola nata martedì nell’ospedale del carcere sudanese. Ma anche lei, come la madre e il fratello, dovrà rimanere in carcere

Posts navigation

1 2 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

cina zhejiang shuixin chiesa croce
Cina. Il Partito comunista demolisce un'altra croce a Wenzhou
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più