Il Rinascimento dei bambini, la cura dei più piccoli
"Seicento anni di accoglienza agli Innocenti a Firenze” è la storia, vivissima, di grandi cristiani, mercanti, architetti, balie, medici e cinquecentomila fanciulli da scoprire al Meeting
"Seicento anni di accoglienza agli Innocenti a Firenze” è la storia, vivissima, di grandi cristiani, mercanti, architetti, balie, medici e cinquecentomila fanciulli da scoprire al Meeting
Le storie di quattro testimoni straordinari al Meeting per sviscerare l'enigma della sofferenza
Il "Libro Bianco" sul futuro del "modello sanitario" della Regione parte da una premessa indiscutibile: il bisogno di cura è destinato a cambiare con l'invecchiamento della popolazione. Ma davvero la risposta migliore è la centralizzazione?
Il programma di Italia 1 dedica un servizio alla guarigione di Antonio, che ha curato una metastasi al cervello solo con una dieta a base di verdure. Qualche lecito dubbio sulla tv che parla di scienza in toni emotivi
Dopo la bocciatura della precedente commissione da parte del Tar, il nuovo gruppo di scienziati scelti dal ministero farà capo all'ematologo Michele Baccarani
Appunti da uno strano incontro tra il missionario e un gruppo di famosi psichiatri. «Non so nulla di tecniche psichiatriche. Quelle vengono di conseguenza a un metodo che ha curato la mia depressione: l'abbraccio di Cristo. Lui al centro cambia tutto. Lui è la cura che fa morire i malati ...
La cura da cavallo che il premier Mario Monti ha cominciato a somministrare all'Italia dove porterà il Bel paese? Non serve la sfera di cristallo, basta guardare l'Irlanda che per seguire Bruxelles e tornare competitiva sui mercati internazionali paga con disoccupazione al 14,5%, emigrazione e continui tagli al welfare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70