Sono circa 25 mila le persone arrestate, multate o imprigionate in Russia per essersi opposte al conflitto in Ucraina. Tra di loro molti cattolici e ortodossi, puniti anche solo per aver ricordato il comandamento "Non uccidere"
Al paese organizzatore dei Mondiali di calcio va di moda rinfacciare di tutto, tranne il soffocamento della libertà religiosa. Eppure ci sarebbe materia
È uscito il nuovo rapporto di Aiuto alla Chiesa che soffre, che prende in esame il periodo ottobre 2020-settembre 2022. «Nel 75 per cento dei paesi esaminati si è registrato un aumento dell'oppressione o della persecuzione dei cristiani»
Il regime islamico ha permesso ai sudditi di mascherarsi da scheletri e zombie durante lo "scary weekend" del 27 e 28 ottobre. Ma se vuole diventare davvero liberale Riyad deve dare la libertà di culto ai cristiani
L'intesa andrà avanti provvisoriamente altri due anni, ma è da oltre 12 mesi che non viene ordinato un vescovo, nonostante un terzo delle diocesi in Cina sia vacante. Anche la Santa Sede nutre forti dubbi, ma tirarsi indietro adesso è difficile
Il coinvolgimento di Minsk nella guerra in Ucraina, la brutale repressione della società civile, il Nobel al «cattolico» Bialiatski. Intervista al poeta dissidente bielorusso Dmitri Strosev
Il porporato di 90 anni è stato rinviato a giudizio e c'è ancora il rischio che venga accusato di collusione con forze straniere. Il regime vuole zittire la Chiesa, ma sono tanti i vescovi e i cardinali che hanno preso le sue difese
Polizia davanti alle chiese per impedire le celebrazioni dei santi per le strade. Mentre il vescovo Alvarez resta ai domiciliari, cinquanta sacerdoti hanno chiesto rifugio all'estero. Scoperta una rete di influencer pagati dal regime