Dopo l'attentato talebano alla chiesa di Tutti i santi molte famiglie cristiane hanno protestato in strada. Una di queste è stata minacciata di morte da gruppi di musulmani e ha dovuto cambiare città
Si racconta che il sicomoro si aprì per ospitare Gesù, Giuseppe e Maria durante la fuga in Egitto. Foto dell'agenzia Mcn mostrano che una parte dell'albero è stata abbattuta con un'ascia
È atteso per lunedì il verdetto della Corte d'Appello sul caso dell’uso del termine “Allah”. La sentenza di prima istanza aveva dato ragione alla Chiesa cattolica. Ma governo e leader islamici hanno fatto ricorso. In ballo la libertà religiosa
A Tarragona 522 martiri, erroneamente definiti della "guerra civile spagnola", saranno beatificati dal cardinale Angelo Amato. Tra questi figurano molti religiosi ma anche laici, che sacrificarono la vita pur di non rinnegare la propria fede
L'arcivescovo di Karachi a tempi.it: «L'obiettivo dei talebani è destabilizzare il paese. La legge sulla blasfemia è rimasta come prima perché i fanatici non vogliono cambiarla»
Il patriarca della Chiesa cattolico-caldea: «Non vogliamo scappare dall'Iraq, ma restare. I nostri villaggi hanno bisogno di medicine, asili, sementi e più posti di lavoro»
L'arcivescovo di Karachi Joseph Coutts racconta a Milano all'Università statale la discriminazione a scuola, sul lavoro e nella vita di tutti i giorni che i cristiani subiscono «perché considerati infedeli»