Rapita in Nigeria quando aveva 14 anni, non si è voluta convertire all'islam ed è stata definita «l’ambasciatrice del cristianesimo nella Repubblica di Boko Haram»
L’annuncio di papa Francesco davanti a papa Tawadros II per «avvicinare più celermente» le due Chiese «al giorno benedetto quando saremo una sola cosa in Cristo»
Uno studio racconta le violenze subite dalla Chiesa cattolica per mano del dittatore Ortega. E le angherie contro il vescovo di Matagalpa, di cui si hanno poche notizie
Il reportage di Leone Grotti dall’epicentro mondiale della persecuzione anticristiana, i cento anni di Testori, il Pnrr da rivedere e i mercenari della Wagner. Guida ai contenuti del nuovo numero del mensile
Il social media sospende l'account dell'Acton Institute dopo la pubblicazione di un film sul magnate perseguitato da Pechino a Hong Kong. Intervista al presidente del think tank, Robert Sirico: «La verità seppellirà la censura»
Le storie delle due giovani nigeriane rimaste per anni ostaggio dei tagliagole islamisti che grazie ad Acs sono rinate e l’8 marzo scorso hanno incontrato Francesco a Roma. «Dio non ci ha mai abbandonate e ci è stato sempre vicino»
Estorsioni, minacce, violenze e decine di omicidi di preti nel paese in cui i narcos la fanno da padrone. E da quando AMLO è presidente, le cose sono peggiorate per i cattolici
L'attacco al villaggio cristiano di Runji, nello stato di Kaduna, è stato così efferato che perfino le Nazioni Unite e il presidente Buhari l'hanno condannato. Ma nessun fa niente per fermare le violenze
Padre Emmanuel Yousaf a Aiuto alla Chiesa che soffre: «I musulmani vengono e saccheggiano le case e danno fuoco alla chiesa. C'è un abuso della legge sulla blasfemia»
Nella notte tra sabato e domenica, in un villaggio dello stato di Kaduna, un gruppo di pastori Fulani ha massacrato 33 cristiani. Solo nei primi mesi del 2023, almeno 1.041 fedeli sono stati uccisi