Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Nigeria. Terroristi tagliano la testa a un bambino cristiano di cinque anni

L'attacco al villaggio cristiano di Runji, nello stato di Kaduna, è stato così efferato che perfino le Nazioni Unite e il presidente Buhari l'hanno condannato. Ma nessun fa niente per fermare le violenze

Leone Grotti
23/04/2023 - 5:35
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Sono state seppellite in una fossa comune le 33 vittime dell'attacco al villaggio di Runji, nello stato di Kaduna, in Nigeria
Gli abitanti del villaggio di Runji, nello stato di Kaduna, in Nigeria, seppelliscono le vittime dell’attacco del 15 aprile in una fossa comune

L’ultimo attacco da parte di una banda di terroristi Fulani contro un villaggio di agricoltori cristiani nello stato di Kaduna, in Nigeria, è stato particolarmente efferato. Delle 33 vittime, quasi la metà, quattordici, erano bambini. Uno di questi aveva solo cinque anni ed è stato decapitato. Molti altri sono stati bruciati vivi. Come riportato dalla stampa locale, le vittime sono state seppellite in una fossa comune il 16 aprile tra le grida disperate delle madri dei bambini.

La minaccia dei terroristi: «Torneremo»

I sopravvissuti all’attentato hanno raccontato che gli assalitori erano circa 200. Arrivati verso le 22.30 del 15 aprile, hanno iniziato a sparare «in modo sporadico» e in un’ora avevano già bruciato 40 case. È solo grazie all’arrivo di un contingente di soldati e di un gruppo di vigilanti se le vittime sono state appena 33. Ma scappando, i terroristi hanno detto ai sopravvissuti: «Torneremo».

È circa dal 2015, da quando è stato eletto in Nigeria il presidente Muhammadu Buhari, che attentati come questo si verificano ogni settimana, soprattutto negli Stati della Middle Belt nigeriana. Secondo l’ultimo rapporto dell’International Society for Civil Liberties and Rule of Law, da allora sono stati uccisi almeno 30 mila cristiani e 18 mila chiese sono state attaccate. Negli ultimi anni le bande di pastori musulmani Fulani hanno fatto di gran lunga più vittime di Boko Haram.

«La violenza in Nigeria è allarmante»

Quest’ultimo attacco però ha fatto scalpore, tanto da costringere sia il presidente nigeriano che l’Onu a condannare l’accaduto. Il distretto governativo dove è avvenuto infatti, quello di Zangon Kataf, è sotto attacco da settimane senza che il governo riesca a fermare i terroristi.

In precedenti attacchi datati 12 aprile, 5 aprile e 11 marzo, erano state uccise altre 40 persone, senza contare le 94 uccise nello stato di Benue durante la Settimana Santa. Tra queste una bambina di otto anni, freddata nel sonno, e una donna all’ottavo mese di gravidanza. «È allarmante l’uccisione barbara di donne e bambini piccoli, compreso uno nel più brutale dei modi. Le parti coinvolte devono assolutamente cessare le ostilità e una soluzione durevole e pacifica al conflitto deve essere trovata», si legge in un comunicato della missione delle Nazioni Unite in Nigeria.

«Non accettiamo di essere uccisi come bestie»

«C’è un attacco coordinato contro cittadini innocenti nello stato di Kaduna e le forza di sicurezza devono prendere azioni concrete per porvi fine», ha dichiarato Buhari porgendo alle famiglie delle vittime le sue «condoglianze», ma senza assumersi la responsabilità di una violenza che va avanti da anni e senza risolvere le cause alla radice degli attacchi.

Sul numero di maggio di Tempi uscirà un reportage sulla persecuzione dei cristiani nella Middle Belt della Nigeria. Come dichiarato a Tempi da Prince Robert Ashi Dodo, presidente della Irigwe Development Association e leader tribale degli Irigwe, una tribù di minoranza in Nigeria che abita negli stati di Plateau e Kaduna, «questa è pulizia etnica. I Fulani vogliono cacciarci dalla nostra terra per occuparla. Lo Stato deve garantire lo stato di diritto e proteggere la popolazione. Non accettiamo di essere uccisi come bestie: non siamo nella giungla».

@LeoneGrotti

Tags: Cristiani Perseguitatikadunamuhammadu buhariNigeriaTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nicaragua Alvarez

Nigaragua. Prega per la libertà di monsignor Alvarez, arrestato

24 Settembre 2023
Il giovane seminarista cattolico Na'aman Danlami, morto bruciato vivo in Nigeria dai banditi

Nigeria. Il martirio del seminarista cattolico Na’aman Danlami

12 Settembre 2023
Medardo Mairena Sequeira racconta come è stato rapito, torturato e imprigionato in Nicaragua

Nicaragua. «Non ho voluto tradire la Chiesa e mi hanno torturato»

11 Settembre 2023
Padre Hanna Jallouf tra i cristiani rimasti con lui a Knayeh, in Siria, nonostante i soprusi da parte dei jihadisti

«L’oro che ho trovato nel fango siriano»

27 Agosto 2023
Il tabernacolo di una chiesa di Jaranwala dissacrato il 16 agosto in Pakistan

«I cristiani del Pakistan non sono cittadini di serie B»

23 Agosto 2023
Volontari Meeting Rimini

Meeting. Bisognerà ben capire cos’è questa «amicizia inesauribile»

19 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist