Christianophobia. Cresce nel mondo il numero di cristiani minacciati
Un saggio di Rupert Shortt descrive la dinamica delle persecuzioni contro i cristiani nel mondo, in particolare nei paesi musulmani
Un saggio di Rupert Shortt descrive la dinamica delle persecuzioni contro i cristiani nel mondo, in particolare nei paesi musulmani
Sotto il titolo di “Famiglia e vita, impegni profetici”, la Cei ha ribadito l’impegno della Chiesa “a tutela della famiglia naturale e a difesa della vita umana nella sua inderogabile dignità”
Nadia Eweida e Shirley Chaplin erano state licenziate perché portavano la croce al collo. Secondo lo Stato inglese è giusto, poiché il cristianesimo non impone di indossare simboli religiosi.
Solo il Giornale ha dato notizia che l'icona di sinistra e co-fondatore di Repubblica Giorgio Bocca, scomparso il giorno di Natale, si è sposato in chiesa poco prima di morire. Intervista al giornalista Maurizio Caverzan, che ha fatto la scoperta: «Era curioso nei confronti degli interrogativi essenziali, non parlerei di ...
Se l'uomo è merda irredimibile, se non c'è rimedio divino alle nostre miserie, che sono la crifra del nostro essere, perché allora pagare le tasse? Ecco perché “Sul concetto di volto nel figlio di Dio” andrebbe censurato ma è conveniente non farlo
Il teologo don Alberto Cozzi spiega perché il nuovo libro di Paolo Flores d'Arcais, "Gesù - L'invenzione del Dio cristiano", cercando "un Gesù contro la Chiesa" è "un’operazione ideologica e di cattivo gusto, che parte dal sospetto che i discepoli di Gesù siano stati tutti stupidi o tutti maliziosi nel ...
Il premier norvegese Jens Stoltenberg ha partecipato ieri nella cattedrale luterana di Oslo ai funerali delle vittime della strage avvenuta venerdì 22 luglio per mano di Anders Behring Breivik, che ha ucciso 92 persone. Stoltenberg: «Sono fiero di vivere in un paese che è riuscito a restare con la schiena ...
La Pontificia Commissione di Archelogia Sacra ha curato il recupero dello splendido Ipogeo degli Aureli. Un monumento funerario di una famiglia di liberti imperiali che riflette l’atmosfera religiosa del III secolo d.C. e che, dopo il recente restauro, ha aperto nuovi spazi per l’interpretazione degli studiosi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70