La modifica sui conti che vuole imporci Bruxelles ha conseguenze trascurabili per l’economia. È uno scontro politico, non tecnico. Il vero problema è il nostro declino
Nella top ten delle voci in crescita la solita telefonia, la tecnologia, i servizi ricreativi. Scivolano invece ancora più in basso le spese per la manutenzione della casa
Se le stime preliminari dell’Istat verranno confermate dai dati dei conti economici trimestrali, l’aumento del Pil è in lineare decelerazione (ma gufo chi lo dice)
La vera notizia che nessuno ha evidenziato è che la crescita sta già decelerando prima ancora di accelerare. Come confermano gli altri indicatori congiunturali
La china irreversibile imboccata da Europa, Stati Uniti, Giappone e Regno Unito ha a che fare con il trionfo dell’individualismo. E l’ascesa dei Brics, i nuovi padroni del mondo, dimostra che un’alternativa è possibile