La sera s’andava al Tartarughino. Dizionario minimo della Prima Repubblica
Tic, battute, modi di dire, luoghi e personaggi di un’epoca in cui il centralino Rai rispondeva al numero “654111”
Tic, battute, modi di dire, luoghi e personaggi di un’epoca in cui il centralino Rai rispondeva al numero “654111”
Renzi a metà tra Andreotti e Segni, Berlusconi come Craxi, i grillini berlingueriani, i sovranisti antitutto. Era un’ammaccatura, non una rottamazione
La fiction di Sky su Mani pulite recensita da Maurizio Tortorella, vicedirettore di Panorama. Che all'epoca era un giovane cronista di giudiziaria a Milano
L'adesione all'Onu, alla Nato, la politica economica. De Gasperi, avversato dai comunisti, fu il nostro autentico padre della Repubblica. Anche se i suoi eredi popolari e moderati l'hanno quasi dimenticato
L'8 maggio ci lasciava il sacerdote che non aveva timore a intervenire vigorosamente nell'agone pubblico. Ma tutto in lui era legato a quell'Origine cui si sentiva profondamente legato
Nella situazione di crisi disperata in cui si trova il nostro Stato va apprezzato qualunque "spiraglietto" verso le riforme. Il premier è una di queste. Peccato che fin qui è sembrato più un Mario Segni che un Tony Blair
E se fosse giusto non sarebbe calcio. Ben vengano le uscite dalla Champions, B. B. che spodesta Galliani, i trucchi della Fifa contro di noi che non contiamo niente. E pure la nuova diccì renziana
La giustizia da vent’anni a questa parte agisce in un quadro “tecnicamente politico”, a prescindere dalla buona o cattiva fede del singolo magistrato
Ammesso e non concesso che sia «finito il ventennio» del Cavaliere, di certo non è finito l'assedio della magistratura alla politica. E infatti, non appena il premier ha pronunciato le parole "riforma della giustizia"…
All’origine del caso prima ancora che nella sentenza, c’è una idea di giustizia che isola il principio di legalità dal principio di legittimità. È la campana a morto della legge fatta per l’uomo e per la sua libertà
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70