Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Fred Perri: Te Deum laudamus perché il calcio è ingiusto

E se fosse giusto non sarebbe calcio. Ben vengano le uscite dalla Champions, B. B. che spodesta Galliani, i trucchi della Fifa contro di noi che non contiamo niente. E pure la nuova diccì renziana

Fred Perri
02/01/2014 - 10:11
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Come da tradizione, anche nel 2013 l’ultimo numero del settimanale Tempi è interamente dedicato ai “Te Deum”, i ringraziamenti per l’anno appena trascorso firmati da diverse personalità del panorama sociale, culturale e civile italiano e non solo. Nella rivista che resterà in edicola per due settimane a partire dal 27 dicembre, troverete, tra gli altri, i contributi di Carlo Caffarra, Domenico Dolce e Stefano Gabbana, Ben Weasel, don Gino Rigoldi, Costanza Miriano, Luigi Amicone, Marina Corradi, Aldo Trento, Pippo Corigliano, Monica Mondo, Francesco Belletti, Antonio Saladino, Samaan Daoud da Damasco, Claire Ly, Susanna Campus, Antonio Benvenuti, Fred Perri, Berlicche.

Pubblichiamo qui il “Te Deum” di Fred Perri.

tempi_te_deum_2013_copertinaTe Deum laudamus, innanzitutto perché siamo ancora qui. Tempi è vivo e lotta insieme con me e non era scontato, sia per me che per lui, visti i tempi (ah, ah, calembour).
Te Deum laudamus perché c’è Balotelli, altrimenti non ci sarebbe da scrivere. Magari è un bravo ragazzo e non il bad boy che sembra, però allora ha una sfiga pazzesca: dalla Fico con la figlia da riconoscere alla Bentley (o quel che è sfasciata), dalla pistola scacciacani all’incendio della casa.
Te Deum laudamus perché non sono tra quelli che si sono scandalizzati perché Obama ha dato la mano a Raul Castro. L’ho data a così tanti stronzi nella mia vita che non basterebbero dieci anni nel detersivo per purificarla.

Te Deum laudamus perché il calcio è ingiusto e se fosse giusto non sarebbe calcio. La Juve stava per qualificarsi in Champions con sette punti, il Napoli non c’è riuscito con dodici. Una crudeltà, ma ora scurdammuce ’o passato e cerchiamo di vincere l’Europa League. Vale anche questa.
Te Deum laudamus per la NDCDS, cioè la Nuova Democrazia Cristiana Di Sinistra, l’ex Pci, Pds, Ds, Pd. Ora comanda Renzi e io li conosco gli scout, non temete: sono cattolici che se la tirano di sinistra solo per sembrare più fighi. Ma più reazionari e baciapile di me.
Te Deum laudamus per Thohir e le sue due acca. Pensavo che con la dipartita (calcistica) di Massimo Moratti l’Inter non avrebbe più offerto simpatici spunti di commento, ma il mitico “due acca” venuto dall’Oriente già mi pare sulla buona strada. Ne vedremo delle belle.

Te Deum laudamus perché Silvio Berlusconi è vivo e lotta insieme con noi. No, sapete, mi preoccupo di tutti quelli che si sono comprati la villetta a Laigueglia inveendo contro di lui, di tutti quelli che hanno fatto i giornali apposta contro di lui. Come farebbero, meschini, con le rate del mutuo?
Te Deum laudamus perché nel noioso panorama calcistico italiano è piombata Barbarella. Una donna al comando del Milan. Sì, certo, Galliani mi sta simpatico, è un mito, ma vuoi mettere Barbara Berlusconi al timone dell’ex club di via Turati (neanche so dove sta ora)? Ne vedremo delle belle anche qui. Doppia acca contro Barbarella. Evvai.
Te Deum laudamus ma i cinque stelle, sorry, con tutta la buona volontà non riesco a farmeli stare simpatici. Grillo sì, lui è un vecchio sparafucile populista, un comico guerriero che ha smesso almeno di fare il comico (non sopporto i comici-politici, quelli ibridi mi annoiano) e fa il tribuno della plebe. Ma la sua plebe c’ha una spocchia, un’arroganza che mi prudono le mai.

Te Deum laudamus per la “Maggica”. Almeno il campionato è un po’ vivo e non è defunto a dicembre. Certo, alla Roma deve andare tutto bene, perché nella Capitale, dopo qualche pareggio e malgrado la classifica spaventosa, stavano già in fibrillazione.
Te Deum laudamus anche se siamo ormai tutti incattiviti, ci guardiamo in cagnesco e scattiamo per niente. Ma fatevi un esame di coscienza e datevi una calmata.
Te Deum laudamus perché Gasperson è tornato al Vecchio Grifo. Forse la sfanghiamo ancora una volta.

Te Deum laudamus anche se non capisco il successo di X Factor. Ma forse sono “antico” come dice mio figlio.
Te Deum laudamus però mi devi dare una mano: anche questa volta non sono riuscito a dimagrire e oggi vado dal dietologo: mi farà un culo quadro.
Te Deum laudamus per le partite di calcio in tv. Certo il monopolio televisivo rende la vita difficile ai negletti giornalisti di carta, ma quand’ero un ragazzino e guardavo anche le partite della serie B svizzera avrei fatto un patto col diavolo per questa valanga di pallone in tv.

Te Deum laudamus anche se sono più vecchio di un anno e sto cominciando a guardare quelli che ne hanno 20, 30 più di me e cerco di capire cosa fanno o cosa non fanno. Che brutta cosa la vecchiaia, non credete a quelli che dicono il contrario.
Te Deum laudamus per Federica Pellegrini. Vince un sacco di medaglie ed è anche una bella gnocca. C’è altro da dire?
Te Deum laudamus ma il Brasile mi preoccupa. È tutto chiacchiere e Copacabana, qualche culo al vento e un mucchio di problemi. Speriamo bene.

Te Deum laudamus però noi italiani non contiamo un piffero. Basta vedere il numero che hanno fatto al sorteggio con la Francia che doveva stare al nostro posto e invece le hanno spianato la strada fino ai quarti di finale.
Te Deum laudamus ma a volte penso a cosa sarebbe successo se ci fossimo tenuti la vecchia, cara Lira. Sarebbe stato peggio? Sarebbe stato meglio? Non sono anti-europeo, ma ogni tanto c’ho dei rimpianti (e non solo sulla lira).
Te Deum laudamus e mi sa che sono giunto alla fine. La sintesi, My God, è che noi italiani non contiamo un cazzo, ma una volta ne andavamo fieri e facevamo la nostra partita. Adesso siamo tremebondi e senza palle.
Te Deum laudamus (ultimo lo giuro): potresti farmi fare un giro negli anni Ottanta? Craxi e Tardelli, la Milano da bere e Lorella Cuccarini (giovane)? Quando vuoi. Buon anno a Te e a tutti.

Tags: balotelliBeppe Grillocalciocraxifederica pellegrinificofred perrigallianigarciagasperinimondiali brasilemorattiRomaSilvio Berlusconitardellite deumThohirx factor
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgia Meloni davanti al feretro del presidente Giorgio Napolitano, Senato, Roma, 24 settembre 2023 (Ansa)

Napolitano non è stato un presidente della Repubblica “notaio”

27 Settembre 2023
Giorgio Napolitano in una foto del 4 aprile 2018 (Ansa)

È morto Giorgio Napolitano, il riformista prudente

22 Settembre 2023
Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023

C’è spazio per i cattolici nel Pd di Elly Schlein?

16 Settembre 2023
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)

Il vero volto del Pd della Schlein: Marco Cappato

15 Settembre 2023
Rubiales Spagna

Le dimissioni di Rubiales nel paese in cui un bacio non è più un bacio

12 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist