In base a quale autorità e legge i magistrati si permettono certi giudizi? Insultare l'imputato, tirare in ballo Dio, prefigurare un perdono impossibile, che c'entra?
Attraverso lo scivolamento del falso fondale su cui è stato adagiato nei mesi scorsi, e grazie a dei cavi, il relitto oggi tornerà a galleggiare due metri in su. Lunedì verrà trainato sino a Genova
L'incidente al largo del porto di Icheon, su 459 persone a bordo si contano 3 morti, 55 ferite e 293 persone ancora disperse. In corso le operazioni di salvataggio nel tratto di mare che ha acque molto fredde
Botta e risposta tra i cronisti e l'ex comandante risalito sulla nave per la prima volta dal naufragio del 2012, per partecipare ad una perizia: «Prima di dire che sono colpevole, aspettate l'esito delle perizie»
L'ex comandante ha chiesto durante il processo di poter salire sulla nave naufragata davanti al Giglio durante una nuova perizia. Intanto la procura di Grosseto apre una nuova inchiesta a tre dipendenti di Costa
Oggi in aula a Grosseto è il giorno del comandante di fregata Gregorio De Falco che aveva richiamato il comandante della nave a tornare a bordo: «Ancora oggi non capisco perché fosse sceso»
Riprende il processo sulla nave da crociera affondata all'isola del Giglio. In aula l'assistente del direttore di crociera scoppia in lacrime: «Obbligata a dire ai passeggeri di tornare in cabina»
Sarà un intervento ciclopico che deve essere in grado di rispettare l'ambiente e che ha avuto il via libera della Marina Militare. Intervista a Franco Gabrielli, Capo dipartimento della Protezione Civile
Quattrocento operai, una gru gigantesca e tonnellate di cavi e acciaio: sul sito www.theparbucklingproject.com sono descritte, fase per fase, tutte le operazioni necessarie per riportare a galla la nave