Ilva, si eviterà la cassa integrazione
Nelle acciaierie si ricorrerà ai contratti di solidarietà, che riguarderanno un numero minore di operai (3.700 anzichè 4.500 nel 2013)
Nelle acciaierie si ricorrerà ai contratti di solidarietà, che riguarderanno un numero minore di operai (3.700 anzichè 4.500 nel 2013)
Ieri il giudice Patrizia Todisco ha ordinato che sia venduto un milione e 700 mila tonnellate di merce stipato nel porto di Taranto. Il ricavato non verrà usato per pagare gli stipendi e sarà sequestrato
Oggi il ministro dell'ambiente incontra i rappresentanti dell'acciaieria, poi i sindacati e gli enti locali a cui presenterà i commissari incaricati di controllare l'attuazione Aia.
Le alluvioni, il caso Ilva, i rapporti con l’Europa. «Così ho riportato le politiche verdi al centro dell’economia». Parla il ministro Corrado Clini
Intervista al direttore dell'associazione: «L'Aia impone delle tempistiche alla bonifica, la magistratura chiede la chiusura. In mezzo sta un'acciaieria, che vuole sapere solo che strada seguire»
Facendo il gioco di tecnocrati e procure l'Autorizzazione integrata ambientale chiede al colosso dell'acciaio uno sforzo da 3 miliardi di euro che non può sostenere
Sui tavoli ministeriali per l'Aia piovono nuove accuse: l'Arpa chiede prescrizioni più ampie, schierandosi contro la stessa Regione. Intanto i custodi giudiziari dell'acciaria denunciano i commissari di parzialità
Da giorni prosegue la polemica tra Governo e Verdi sullo studio sugli effetti degli inquinanti a Taranto. I Verdi ieri hanno presentato alcune percentuali in anteprima, ma si tratta di quanto già noto ai media.
Il presidente delle acciaierie tarantine consegna in procura le proposte dell'azienda. Cresce l'attesa per i dati sulla mortalità causata dagli inquinanti
L'allarme lanciato dall'autorità portuale. Si rischia una grave crisi per il brusco rallentamento della produzione dell'azienda e delle importazioni di materie prime
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70