Il presidente della Francia, Emmanuel Macron, ha fallito otto obiettivi climatici sui nove presi a Parigi. Ma le Nazioni Unite lo premiano lo stesso per aver scritto: «Make the planet great again»
Alcuni ex scienziati "allarmisti" pubblicano un articolo su Nature Geoscience e ammettono di aver sovrastimato l’impatto della Co2 sul clima. Il ritmo del riscaldamento del pianeta è più lento del previsto
I paesi più inquinanti al mondo (Cina, Canada, Giappone, India, Ue, Russia) non stanno rispettando gli impegni presi a Parigi e nessuno può farci niente. Ma se anche lo facessero servirebbe a poco
Il nuovo ambientalismo con caratteristiche cinesi prevede 50 impianti che convertono il carbone in gas e che producono emissioni più inquinanti del 270% rispetto al gas naturale
Pechino ha fatto grandi promesse per ridurre le emissioni di Co2, ma non le mantiene. Nessuno si lamenta: non si può imporre il rispetto degli accordi firmati
Se sei ambientalista e credi nei cambiamenti climatici causati dall'attività umana, ma vuoi combatterli con nucleare, gas naturale e capitalismo, sei solo un «negazionista di destra»
Gli Stati Uniti hanno promesso di tagliare le emissioni inquinanti del 32 per cento entro il 2030 ma il Piano energia pulita di Barack Obama è stato bloccato dalla Corte Suprema
18 anni dopo il Protocollo di Kyoto, mai rispettato, la Conferenza di Parigi ha firmato uno “storico” documento. Tutti decisi a salvare il pianeta ma nessuno sa come. Se non spendendo trilioni di dollari