L’incontro sull’Artsakh e il dibattito sulla Laudate Deum
Ci vediamo a Milano per parlare dell'esodo dei poveri armeni. E qualche lettera sull'esortazione apostolica di papa Francesco
Ci vediamo a Milano per parlare dell'esodo dei poveri armeni. E qualche lettera sull'esortazione apostolica di papa Francesco
Mentre infuria la guerra in Ucraina, e gli arsenali sono vuoti, la Commissione europea pensa a tagliare le emissioni di CO2 dei tank, lanciando uno studio per una difesa «sostenibile»
Tutti i dati dicono che il loro utilizzo non serve a ridurre le emissioni delle auto ma provocano molti più incidenti. Possono essere utili e non vanno vietati, ma non fateli passare come strumenti per salvare il clima
Con un editoriale sulla Stampa, il docente emerito Mario Deaglio ammette: «Tanti saluti al Green Deal e al buonismo. Verde è bello ma l'energia sporca adesso serve»
La retorica catastrofista spinge alcuni paesi a prendere impegni incredibili, pur sapendo che non possono rispettarli, altri ad avanzare pretese assurde
Lasciate perdere i trionfalismi. L'intesa tra Pechino e Washington ai margini della Cop26 «non segna una svolta». Le due grandi potenze, infatti, non scrivono mai che rafforzeranno la riduzione delle emissioni di CO2
La Conferenza sul clima di Glasgow è un mix di retorica stantia e ansia apocalittica. Alla fiera dell'ipocrisia non partecipano solo politici, attivisti e media, perfino i leader religiosi non resistono alla tentazione dell'iperbole sconclusionata
Punto di non ritorno, catastrofe, codice rosso. I toni della stampa per presentare il rapporto Ipcc sul clima sono, more solito, allarmistici. Però, chissà perché, si dimenticano di dire sempre due cose. Ecco quali
Lo ha rivelato uno studio del Rhodium Group. Nei 12 mesi post-lockdown le emissioni sono aumentate del 7 per cento, «la crescita più alta dal 2012 a questa parte»
L’ex presidente rumeno Trajan Basescu spiega perché i 1.000 miliardi promessi da Bruxelles non bastano a realizzare gli obiettivi energetici e climatici del piano
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70