Scimmie clonate. «Colleghi scienziati, attenti a non sentirvi degli dei»
Contrappunto a chi ha salutato con entusiasmo il risultato ottenuto dagli scienziati cinesi. Parlano i genetisti Dallapiccola e Coviello
Contrappunto a chi ha salutato con entusiasmo il risultato ottenuto dagli scienziati cinesi. Parlano i genetisti Dallapiccola e Coviello
L'obiettivo è clonare un milione di buoi ma «economicamente il progetto non ha senso» e vi lavorerà Hwang Woo-suk, il veterinario che ingannò tutta la comunità scientifica e fu radiato
Così la competizione fra laboratori ha fatto esplodere il numero delle frodi scientifiche (vedi il caso clamoroso della "clonazione umana")
Torna nelle sale un film che ha molto da dirci sulla nostra condizione attuale. Da Leopardi alla diagnosi pre-impianto, recensione di un capolavoro imperdibile
Jacques Testart contro la nuova tecnica inglese. Sotto le espressioni oscure come "bambino con tre Dna" si camuffa «ciò che è semplicemente una clonazione di embrioni»
Il pamphlet di Nobile, di poche pagine ma denso di fatti e di idee e facile da leggere, è tutto un esame storico e attuale di come l’idea centrale di Nietzsche e le altre espressioni seguenti si stanno realizzando
Nel suo nuovo libro Francesco Agnoli risponde alle provocazioni ateiste e scientiste, tornate di recente molto di moda
In un'intervista Jacques Testart mette in guardia dalla tentazione prometeica di «fabbricare individui». Lui, uomo laico e di sinistra, dice: «Solo i cattolici resistono un po'. I miei amici non vogliono neppure parlarne»
Validi e non validi: ecco la divisione della società del futuro. Ci sono i validi, i geneticamente perfetti, privi di qualsiasi difetto anche presunto nel Dna, selezionati e clonati, scelti dalle aziende per i lavori di rilievo e più adatti al loro codice genetico. Abbiamo poi i non validi, comuni ...
Fa tutto la fondazione Sooam, del famoso scienziato truffatore Hwang Woo-suk, che assicura: «Il tasso di successo dell'operazione è appena del 30 per cento. Spesso il cane che nasce è malato e ovviamente non è lo stesso».
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70