George Church, professore della Harvard Medical School, vuole riportare in vita l'uomo di Neanderthal. Ha il Dna, ha un embrione a disposizione: gli manca solo un utero in affitto.
«Questi studi sono la dimostrazione che quando la scienza lavora correttamente non si pongono problemi etici». Così la vede Assuntina Morresi: «Osservare con onestà la realtà e prenderne atto è cosa da grandi scienziati»
Il celebre oncologo ha ricevuto l'ennesimo riconoscimento per la sua opera. Lo scrittore Francesco Agnoli ne traccia un ritratto ripercorrendo le convinzioni di Veronesi in merito a clonazione riproduttiva, aborto, qualità della vita e la convinzione che l'unica immortalità risieda nel Dna.