Si chiamava Gudrub e viveva a Driru, nella Regione autonoma tibetana: è morto ieri dopo essersi dato fuoco alle 10.30 del mattino al mercato. Ha lasciato un messaggio prima di morire, chiedendo a tutti i tibetani di «restare uniti» e di non «perdere il coraggio» nella lotta per un Tibet libero. Gudrub è la 53esima […]
Cina
È arrivato il turno di Bo Xilai (nella foto). L’ex potentissimo segretario del Partito comunista di Chongqing, cittadina cinese da 30 milioni di abitanti, e candidato ad entrare a novembre nel Comitato centrale del Politburo del Partito comunista cinese, il vero organo decisionale della seconda potenza economica del mondo, è stato espulso dal Partito e ora […]
La Cina ha sempre cercato di impedire che chiunque, in qualunque parte del mondo, difendesse il Tibet e manifestasse per la sua liberazione. Però non si era mai spinta tanto lontano come in questo caso. MURALES PRO TIBET. In un sobborgo di Corvallis, una cittadina di 54 mila abitanti a 80 miglia da Portland, nell’Oregon, […]
Il caso di Feng Jianmei, la ragazza di 22 anni che il Partito comunista cinese della sua città ha costretto ad abortire in Cina al settimo mese in ossequio alla legge sul figlio unico e le cui foto hanno fatto il giro del mondo, sembra aver lasciato il segno nella società cinese. Secondo quanto attestato da due […]
«Dobbiamo compiere ogni sforzo per assicurarci che i nostri soldati siano in grado di salvaguardare la sovranità nazionale, la sicurezza e l’integrità territoriale della Cina appena il popolo e il Partito lo richiedano». Se si uniscono queste parole di Xu Caihou, vicepresidente della potente Commissione militare centrale cinese che ha appena condotto esercitazioni militari nel […]
Si trova in Afghanistan, a 30 chilometri da Kabul, si chiama Mes Aynak, è un sito archeologico che ospita un monastero buddista, costruito 2.600 anni fa, insieme a centinaia di tracce delle civiltà che vivevano nella zona nel terzo secolo a.C. E sta per essere distrutto dalla Cina. IMMENSA MINIERA DI RAME. Mes Aynak, infatti, significa […]
Gli schieramenti politici di Hong Kong sostenuti dal Partito comunista cinese hanno preso una bella batosta alle elezioni legislative di ieri, ma grazie al sistema elettorale che non prevede il suffragio universale e favorisce i partiti appoggiati da Pechino (nella foto), hanno ottenuto la maggioranza dei seggi. I risultati ufficiali delle elezioni legislative ad Hong […]