[internal_video vid=55370] Negli ultimi giorni ha fatto scalpore la pubblicazione in serie di foto e video cinesi in cui maestre d’asilo maltrattano bambini, prendendoli a calci e schiaffi. Le immagini diffuse hanno ovviamente destato lo sdegno delle persone ma non è un caso se certe violenze avvengono proprio in Cina. LA BAMBINA PRESA A SCHIAFFI. Il […]
Cina
Il New York Times ha pubblicato un servizio in cui rivela come Wen Jiabao, premier cinese da dieci anni, si sia arricchito in modo spropositato grazie alla sua carica politica. Il suo patrimonio, secondo il quotidiano, ammonterebbe a 2,7 miliardi di dollari, per non parlare di quanto si sono arricchiti i familiari. È una bella […]
«Raccomandiamo che sia presa particolarmente a cuore l’evangelizzazione del Popolo cinese e la rievangelizzazione di coloro che sono divenuti tiepidi o hanno perso la fede». Così i partecipanti al Sinodo per la nuova evangelizzazione hanno scritto in una lettera a mons. Lucas Li Jingfeng, vescovo di Fengxiang (Shaanxi), che per l’inizio del Sinodo aveva inviato […]
La Cina è in crisi, ma i numeri sono molto peggiori di quelli che si leggono di solito. Per il settimo trimestre consecutivo Pechino ha registrato un calo nella crescita del Pil. Lo scorso 17 ottobre il National Bureau of Statistics ha annunciato che il Pil cinese è cresciuto del 7,4% nel terzo trimestre, contro […]
Il Consiglio comunale di Milano rinvierà “sine die” il conferimento della cittadinanza onoraria al Dalai Lama, leader spirituale e non politico del Tibet, oppresso dalla dittatura cinese fin dal 1950. La proposta è stata riportata in Consiglio dal leghista Luca Lepore, dopo che quattro mesi fa, durante la visita del leader buddista tibetano a Milano, […]
Resta critica la situazione del vescovo ausiliare di Shanghai Thaddeus Ma Daqin (nella foto, a sinistra), ordinato lo scorso 7 luglio dalla Chiesa cattolica cinese con l’approvazione del Papa. Mons. Ma è recluso da tre mesi nel seminario di Sheshan (sotto, foto tempi.it), ai piedi del colle su cui sorge il santuario mariano più famoso […]
«La corruzione degli individui, chiunque essi siano, sarà perseguita senza sosta e nessun corrotto potrà evitare di essere punito». Ha parlato così oggi He Guoqiang, uno dei nove potentissimi membri del Comitato permanente del Politburo del Partito comunista cinese, che governa di fatto la Cina, e capo della Commissione disciplinare del Partito. 660 MILA FUNZIONARI […]