La più importante e ampia delegazione di responsabili cristiani siriani che si sia recata all’estero da quando è scoppiato il conflitto nel 2011 ha tenuto una conferenza stampa a Ginevra. Tempi c'era
Useranno ancora la lotta agli abusi come scusa per provare a demolire il magistero cattolico? Ecco chi sono i promotori, i faccendieri e i finanziatori di una campagna internazionale molto poco disinteressata
Gli hashtag di Michelle Obama per le ragazze rapite dai terroristi africani sono meglio di niente. Ma dalla Nigeria al Pakistan, gli odiati e perseguitati a motivo di Cristo sono un giudizio e una domanda che ci riguarda
Il vescovo greco-cattolico di Bosra e Hauran e quello greco-ortodosso di Bloudan a Tempi: «Il più grande timore è che i cristiani abbandonino il paese»
Firmò un manifesto di dissenso confermando la fedeltà al Papa. Per combattere la persecuzione dei cattolici girava per le parrocchie risvegliando la fede nelle comunità. Fu arrestato, ridotto a una larva e lasciato morire di fame nel 1951
L'omelia del Pontefice durante la Messa alla Casa Santa Marta: «Un cristiano senza Chiesa non si può capire. È una cosa di laboratorio, artificiale, non può dar vita»
Papa Francesco, al Regina Coeli, ha invitato i cattolici a «importunare» i sacerdoti, così come fanno i vitellini con le mucche, per avere «il latte della dottrina, della grazia e della guida»