L’eliminazione dei voucher è «una mossa sbagliatissima»
«La Cgil si è accanita contro i buoni perché costituiscono un bersaglio facile. E non si occupa di temi più urgenti». Intervista a Massagli, presidente Adapt
«La Cgil si è accanita contro i buoni perché costituiscono un bersaglio facile. E non si occupa di temi più urgenti». Intervista a Massagli, presidente Adapt
È controproduttivo abolirli, semmai sarebbe utile ripensarli. Intervista a Francesco Seghezzi (Adapt)
La Cgil guida una battaglia di retroguardia contro il sistema dei voucher. Che invece servono, non sono pericolosi e soprattutto sono troppo pochi
I buoni per il lavoro occasionale rappresentano solo lo 0,3 per cento del monte lavoro. Tutti i numeri della Cgia di Mestre
Oggi su Libero Vittorio Feltri ha scritto un lungo articolo intitolato "Se fossi medico non farei aborti". Il direttore, come è noto, non è esattamente un baciapile, ma sulla questione dell'aborto – come lui stesso rivendica – ha sempre avuto una posizione chiara tanto che, ricorda, nel 1993 gli ...
In occasione del ventesimo anniversario della morte di Luciano Lama, storico segretario della Cgil, figura ancora assai venerata da una parte non insignificante della sinistra italiana, Repubblica propone oggi un interessante inchiesta sulla "metaforfosi" dei sindacati, sullo spostamento della loro attenzione dalle battaglie verso i servizi, e sul ruolo nuovo che devono giocare i rappresentanti dei ...
Accolto al Consiglio d'Europa un ricorso della Cgil che ricalca uno della Planned Parenthood. Ma i dati presentati dal ministero della Salute raccontano una storia diversa
La Cgil teme che se vincerà il sì al referendum del 17 aprile «si perderanno migliaia di posti di lavoro dell'indotto». Oltre a 9 miliardi di euro di risparmi in energia
Udienza pubblica al "Comitato europeo dei diritti sociali" di Strasburgo sull'ammissibilità del reclamo del sindacato, che vede nei medici obiettori un ostacolo all'applicazione della legge 194. Il governo si difende con i dati: nessuna criticità
La clamorosa perdita di adesioni del sindacato guidato da Camusso ha per contr'altare l'aumento da parte di Cisl e Uil. Si aprono così due dibattiti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70