cgil

Massimo Giardina
08 Settembre 2011
La Cgil scende in piazza per lo sciopero generale, critica la manovra ed esamina per bene tutte le pagliuzze che si trovano negli occhi della maggioranza, peccato che non veda le travi nei propri. E ce ne sono tre che Susanna Camusso dovrebbe esaminare: perché l'articolo 18, difeso a spada tratta dalla Cgil, non vale per i lavoratori del sindacato più importante d'Italia; perché la Cgil non paga l'Ici e perché può non presentare il bilancio d'esercizio
Tempi.it Placeholder
Redazione
08 Settembre 2011
Piazza Affari ieri ha perso il 4,8 per cento e la Bce ha avvisato l'Italia che non comprerà i titoli nostrani per sempre. Pd e Cgil scioperano proprio quando il governo cerca di mettere mano alla riforma del mercato del lavoro. I democratici erano riformisti, ora sembrano succubi di una specie di cinghia di trasmissione al contrario, che va dalla Cgil al Pd
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
05 Settembre 2011
Giuliano Cazzola, vicepresidente della Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera, critica il governo e la Cgil e chiarisce a Tempi.it che cosa significa agire in deroga all'art. 18 dello Statuto dei lavoratori: «Il licenziamento deve sempre essere accompagnato da un giustificato motivo o da una giusta causa, ciò che cambia è la forma della tutela»
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
02 Settembre 2011
Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre, critica a Tempi.it parte della manovra e la scelta della Cgil di indire lo sciopero per il 6 settembre: «Ci troviamo davanti a una tassazione feroce, non solo per l'impresa, ma anche per i dipendenti, che crea l'effetto di chiedere pagamenti in nero. Serve una detassazione, non lo sciopero»
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
02 Settembre 2011
Il senatore del Pd Pietro Ichino critica a Tempi.it lo sciopero della Cgil, la manovra e il modo di agire del governo, proponendo un modo per azzerare l'evasione fiscale in tre mesi: «Il governo sta dando l'impressione di improvvisare, è sconcertante. La Cgil non otterrà nulla con lo sciopero. Per l'evasione la soluzione è il Bancomat»
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
31 Agosto 2011
Luigi Angeletti, segretario della Uil, critica a Tempi.it la scelta della Cgil di indire lo sciopero generale per il 6 settembre: «Oggi lo sciopero è lo strumento più costoso per i lavoratori, e quello con le più scarse possibilità di successo. Bisogna fare pressioni sui parlamentari. Per la manovra ci vogliono più tagli alla politica e non bisogna toccare le pensioni»
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
18 Luglio 2011
Il governo si è accordato con i sindacati per assumere 67 mila precari. Soddisfatto il ministro Gelmini, che dichiara a Tempi.it: «Anche la Cgil ha riconosciuto il valore del risultato, raggiunto senza rinunciare al rigore che ha garantito la stabilità del Paese. Da ora assumiamo solo in base al merito e ai reali bisogni della scuola. Basta precariato»
Tempi.it Placeholder