Intervista a Michele Magno, ex sindacalista ed ex dirigente Pci, sull'email pro Cuperlo inviata dalla Cgil a tutti gli iscritti: «La Camusso è furba ma la politicizzazione ha concorso al declino della rappresentanza sindacale»
Alla Bertone, grazie all’alleanza in stile Marchionne tra dipendenti e manager, ora si producono Maserati. La De Tomaso (ex Pininfarina) rischia di essere affondata dalla vecchia logica statalista. Con il placet del sindacato
Un'area dedicata nel cimitero di Trespiano esiste già dal 1996, il Consiglio comunale ne ha solo ufficializzato l'esistenza. Ma per la sinistra vendoliana è «un atto per colpevolizzare le donne che abortiscono»
Lavoravano per Uil e Cgil e minacciavano il capo d'azienda di bloccare la produzione per fargli perdere le commesse. Dopo aver intascato 8 mila euro sono stati arrestati mentre intascavano la terza tranche di denaro
Se i vari D’Alema, Prodi, Bersani, Veltroni e oggi Renzi avessero avuto un decimo della capacità di riconoscere l’avversario che c’è stata nel centrodestra, le nostre imprese non sarebbero in queste condizioni
Oggi a Napoli manifestazione di tutte le sigle confederali, dalla Cgil alla Ugl per protestare contro le politiche del primo cittadino. «ll sindaco è “il più amato” ma solo chi non abita qui»
Sottratti 1,2 milioni di euro. Curia di Milano: così si mettono in «difficoltà alunni e lavoratori». Secondo la Cgil le paritarie «ricevono comunque sempre troppi fondi, nonostante i tagli»
L’hashtag preferito di Matteo è #iocicredo. In amore bisogna crederci in due, ma in politica in di più. Ora che tutti lo danno vincente quell'amore non consumato sembra essersi consumato