La vicenda di un'insegnante fermata per ordine dell'allora pm de Magistris. Doveva essere colpevole di una presunta tratta di esseri umani: aveva solo assunto la badante bulgara per la madre
Parla Nicola Boscoletto, responsabile della cooperativa Giotto, che insegna un mestiere ai detenuti di Padova. Un progetto "modello" elogiato da molti (anche nelle istituzioni) ma non ancora imitato
Il fondatore ed ex ad di Fastweb: «È stata una battaglia durissima e inutile, nelle condizioni in cui ero ho dovuto faticare molto per far passare le mie ragioni»
Intervista a Giovanna Di Rosa che chiede clemenza subito: emergenza carceri colpa della politica inconcludente ma anche «responsabilità diretta della magistratura»
Il direttore di Calabria Ora, quarant'anni di militanza "rossa", si schiera con monsignor Fiorini Morosini. Il pastore della diocesi reggina aveva criticato l'intervento solo repressivo dello Stato contro la 'ndrangheta
Il caso di Marco Simeone, politico e imprenditore amico del governatore sardo Cappellacci (a sua volta indagato), da otto mesi in prigione senza processo per fatti di dieci anni fa
Presentato a Roma il IX rapporto dell'associazione Antigone sulle condizioni delle carceri italiane che ospitano 20 mila detenuti in più dei posti disponibili.
Enrico Marcora, consigliere regionale dell'Udc, racconta la sua visita in carcere a Piero Daccò e Antonio Simone. «La carcerazione preventiva non deve essere uno strumento per piegare il detenuto».