Oggi a Roma l'assemblea annuale dell'Associazione nazionale dei costruttori edili (Ance): pagamenti in media dopo 8 mesi e c'è il rischio che i debiti arretrati cadano nel dimenticatoio
Centotrentacinque giorni l'anno per comunicare con gli enti. Margini ridotti, tasse e concorrenza dei paesi extra Ue. Lavorare la terra non è l'unico aspetto duro del mestiere
Ci sono 275 milioni che non possono essere liquidati perché intrappolati tra i ministeri dell'Istruzione e dell'Economia e altri 223 per cui manca il via libera della Conferenza Stato-Regioni.
Il presidente di Confindustria prevede per il 2014 solo un "lumicino": «Serve un +2 o 3 per cento di Pil per creare occupazione. Intervenire in fretta su burocrazia e investimenti esteri»
Il quotidiano avanza seri dubbi sull'efficacia del decreto del governo Letta: «Una norma in grado di produrre titoli al tg e sui giornali, ma di nessun effetto concreto»
La protesta di Whieldon Ross Stacey, albergatore sul lago di Como: «Abbiamo le buste paga più alte d'Europa, ma lo stipendio netto per i dipendenti è il più basso»
Le spese maggiori si hanno per il lavoro e la previdenza (9,9 miliardi, 2.275 euro a impresa). Ma pesano anche sicurezza (4,6 miliardi), adempimenti fiscali (2,7 miliardi) e prevenzione incendi.
Il premier ripete che «la priorità del governo è abbassare le tasse». E Confartigianato squaderna i numeri della pressione fiscale italiana, record in Europa
Per abbassare le tasse «non ci sono grandi margini», l'Iva verrà aumentata «selettivamente», l'Imu (forse) tolta. Cosa prevede il ministro dell'Economia