Polemiche in Francia per la decisione del sindaco di Grenoble di permettere il costume simbolo della sottomissione della donna islamica nelle piscine comunali. «Ma si può stare anche in topless»
Su impulso del governo francese, in un castello nella valle della Loira, parte un piano per de-radicalizzare (cioè “ri-programmare”) i giovani attratti dal terrorismo islamico
C’è un filo conduttore fra l’oltraggio portato dalle vignette di Charlie Hebdo e l’apologia delle natiche nude su cui si fondano le ordinanze anti-burkini: è il rifiuto dell’intelligenza
Quando si arriva a dire che pretendere rispetto in chiesa è come imporre il "burkini cattolico", significa che la polemica è già oltre la cialtronaggine
Inflessibile sul burkini, morbido sul diritto alla libertà religiosa. Il governo lancia la "Fondazione per un islam di Francia", ma il suo presidente, Jean-Pierre Chevènement, non ha precedenti incoraggianti
Sul Fatto quotidiano due pagine illuminanti sulla residua capacità dell'Occidente di difendere il suo spazio pubblico dai «tentativi di conquista» delle religioni
Il polverone esagerato sollevato dalla messa al bando del costume islamico. Il silenzio della consigliera "velata" del Pd a Milano su questioni ben più importanti