«I jihadisti stanno cercando di fondare un califfato come anni fa in Iraq e in Siria. I cristiani sono il primo bersaglio. L'Europa deve capire che la sua sicurezza dipende da ciò che accade in questi paesi dell'Africa». Intervista all'analista di Open Doors, Illia Djadi
Dopo i colpi di Stato in Guinea, Mali, Burkina Faso e Niger - dove i russi hanno rimpiazzato i francesi - fibrilla anche il principale bastione di Parigi nel continente. I movimenti russi in Africa non sono meno pericolosi di quelli in Ucraina
Addebitare l’ennesima ondata di colpi di Stato in Africa solo ai soprusi degli ex colonizzatori è troppo facile. E comodo per chi oggi si contende davvero il potere. Ragioni e conseguenze reali del fallimento delle “rivoluzioni democratiche” africane
Migliaia di morti e milioni di sfollati a causa delle violenze jihadiste contro i cristiani nel paese africano. Il lavoro della Chiesa e l’aiuto che serve dalla comunità internazionale nella testimonianza del vescovo di Kaya, Théophile Nare
Dopo il golpe la piazza con i tricolori bianchi rossi e blu di Ouagadougou ha invocato l'aiuto della Russia contro gli islamisti. E la Wagner era già pronta a tendere la mano alla giunta militare
I terroristi islamici hanno attaccato Fantio e Dolbel, due località della regione di Tillabéri. I cristiani si sono rifugiati in Burkina Faso. Ostie consacrate e statue della Vergine distrutte
Intervista a monsignor Debernardi, vescovo emerito di Pinerolo, dal 2017 nel paese africano: «Vogliono una guerra religiosa ed etnica. Ammiro i preti eroici che restano tra la gente»