Non basta invocare la parità. Si riparta dall’educazione Marco Lepore 08 Giugno 2025 La legge 62/200 è rimasta lettera morta e le paritarie chiudono
Senza la sovranità dell’utente non c’è libertà nella scuola Robi Ronza 03 Giugno 2025 I tempi sono maturi per attuare l’articolo 30: i genitori hanno il diritto di educare i figli. Una via c’è: il buono scuola
“Non esistono pasti gratis”. La grande lezione di Milton Friedman Carlo Marsonet 31 Marzo 2025 Destatizzare, responsabilizzare le persone, promuovere la libertà
O il buono scuola o lo sciopero del voto Roberto Formigoni 30 Marzo 2025 25 anni dopo la legge sulla parità, basta con le belle parole
Valditara: «Serve un buono scuola nazionale» Giuseppe Beltrame 26 Marzo 2025 Il ministro al convegno sulla parità scolastica a Milano
Ho proposto il buono scuola nazionale perché la parità non resti lettera morta Lorenzo Malagola 07 Dicembre 2024 Le paritarie svolgono un ruolo determinante (non meno delle statali) nella funzione pubblica
Che cosa c’è dietro ai numeri delle scuole paritarie in crisi Caterina Giojelli 02 Ottobre 2024 In 15 anni persi quasi 1.500 istituti, «colpa di crisi e denatalità». Ecco perché è giusto aiutare le famiglie col buono scuola. Parla Diaco (Cei)
Il Texas si ribella al woke col buono scuola: «Dobbiamo educare, non indottrinare» Rodolfo Casadei 07 Marzo 2023 Greg Abbott annuncia l'arrivo dei voucher per la libertà di scelta educativa. Docenti, sindacati e stampa insorgono, ma le famiglie sono favorevoli
Scuola, meno sociologhese e più autonomia Alberto Mingardi 24 Gennaio 2023 In un mondo in rapido cambiamento, non è possibile che gli unici istituti a potersi permettere di sperimentare sono quelli fuori dal perimetro del servizio pubblico. Ci vuole la forza di invertire il meccanismo
La scuola italiana ha bisogno di un restauro Giancarlo Tettamanti 15 Febbraio 2022 E di un superamento dei vari paradossi costituzionali che ne condizionano libertà di scelta, proposta educativa e giustizia sociale