«Superstar» e «salvatore del pianeta». Il presidente brasiliano che ha disboscato più Amazzonia di Bolsonaro arriva al summit sul clima a bordo del jet di un condannato. Ma i giornali lo trattano come la nuova Greta. Qualche appunto
Rassegna ragionata dal web su: il dossier di Frontex che indica nelle navi delle Ong uno sprone alle partenze dalla Libia, le nuove alleanze di Putin, il senso delle elezioni midterm
Il maggiore paese sudamericano scommette ancora su un'idea politica che ha fallito in passato e sull'autore del più grande schema di corruzione nella storia dell'America Latina. Sconfitto Bolsonaro, che aveva tutti contro
Fanno discutere le interferenze del Tribunale supremo elettorale brasiliano sulla corsa verso il ballottaggio del 30 ottobre che zittisce o multa chi parla male del candidato di sinistra
Il boom dell’economia verde-oro, la deflazione e il calo dei cattolici insidiano la vittoria del leader socialista favorito da stampa e sondaggi. Che tenta la carta della "lettera agli evangelici"
Il presidente uscente, dato per sconfitto al primo turno in tutti i sondaggi, smentisce le attese della vigilia. Merito della crescita economica del paese con lui al potere
Le incognite sulla vittoria scontata di Lula, l'Argentina ingovernabile, i paesi di sinistra alleati della Russia e il pericoloso ritorno delle ideologie degli anni Sessanta. Intervista a Hector Schamis (Georgetown University)
Il presidente in carica ha recuperato 18 punti percentuali in sette mesi allo sfidante e spera di raggiungerlo prima del voto del 2 ottobre. Il clima nel paese è teso e in alcuni casi è già sfociato nella violenza
Il vertice tra Russia, Cina, India, Brasile e Sudafrica è stato una vetrina per Putin e ha certificato gli interessi economici comuni dei cinque paesi. Che dipendono però ancora molto dai rapporti con l'Occidente
Da oggi in libreria "Una passione - L’avventura missionaria di Arturo Alberti" in cui si racconta la straordinaria opera di Avsi a Belo Horizonte in Brasile (alla faccia degli ambientalisti)