Prendiamo due famiglie: la prima, marito e moglie senza figli, ha un reddito complessivo di 48.000 euro all’anno; la seconda, marito, moglie e tre figli minori, ha un reddito di 30.000 euro
«Per il fisco italiano la famiglia è invisibile. Sarebbe stato meglio dare 60 euro a tutti più 20 per ciascun figlio anziché 80 senza considerare i familiari a carico». Intervista a Francesco Belletti (Forum Associazioni famigliari)
Il premier nel corso del "question time" via twitter con i cittadini #matteorisponde ha trattato vari temi cruciali, dall'estensione del bonus anche ai lavoratori per ora esclusi fino alle stoccate all'M5s
Ieri il governo aveva comunicato a Bruxelles che i conti italiani saranno in pari solo dal 2016, per i «periodi di grave recessione» e per le «ambiziose riforme». Palazzo Madama dice sì con 170 voti, Montecitorio con 373
Il reddito medio nazionale netto è di appena 14.870 euro, cioè circa 1.100 euro al mese. Metà dei contribuenti dichiara 16mila euro lordi all'anno, 10 milioni gli italiani sotto gli 8mila euro annui
Fino al 31 dicembre 2014 sarà possibile detrarre fino al 65 per cento del prezzo di un elettrodomestico, e fino al 50 per cento per ristrutturazioni. Nel 2015 si scenderà al 40 per cento, e nel 2016 al 26 per cento