La polizia ha consigliato alla Chiesa di allontanare durante le processioni le donne sconosciute che sembrano gravide, perché le attentatrici nascondono le bombe sotto false pance
È il bilancio della sola diocesi di Maiduguri. Duemila cristiani sfollati dal nord hanno protestato anche a Jos: «I terroristi hanno ucciso oltre 11 mila cristiani»
Il 66 per cento di tutte le vittime del 2013 è stato causato da soli quattro gruppi: Stato islamico dell'Iraq e del Levante, Boko Haram, Al Qaeda e i talebani
Almeno 50 vittime a causa di un attentato, probabilmente dei jihadisti di Boko Haram. L'arcivescovo Kaigama: «È ora che i politici si uniscano e combattano contro i terroristi»
L'esercito nigeriano ha abbandonato la città davanti a soli 64 terroristi. Mubi è il secondo centro più grande dello Stato di Adamawa: ora è stata instaurata la sharia e nessuno può scappare
Il vescovo di Maiduguri Oliver Doeme davanti alla minaccia dei terroristi: «Siamo seduti su un barilotto di polvere da sparo. Tanti tra noi sono stati cacciati dalle loro case e vivono sulle montagne o nelle foreste»
Solo pochi giorni fa, si era parlato di un accordo tra l'esercito nigeriano e i terroristi per un cessate il fuoco e per la restituzione delle oltre duecento studentesse di Chibok rapite lo scorso aprile
La storia di Rejoice, 19 anni, e di altre ragazze sfuggite a Boko Haram e rifugiate nel campo di Yola dopo aver perso la famiglia e tutti i propri averi
Il governo e i nigeriani pensano che siano ancora vive ma in pochi sperano di riaverle indietro. Intervista a padre Kassam (Jos): «Confido nel governo e in Dio»
Nigeria, il leader dei jihadisti è stato ucciso nel 2009, nel 2013 e tre volte nel 2014. Secondo gli esperti, il nome è diventato un brand con cui i diversi capi si fanno chiamare