Secondo il rapporto di Porte aperte, il numero di vittime (1.207) è diminuito rispetto al 2015 ma la persecuzione è aumentata. Il primo fattore di pericolo è «l'oppressione islamica». Crescono gli attacchi in Asia
Otto morti in due attentati, provocati da kamikaze probabilmente legati ai jihadisti di Boko Haram. Oltre 20.000 persone sono stati uccisi dai fondamentalisti in 7 anni
«Dal settembre scorso il bilancio è di 53 villaggi dati alle fiamme, 808 vite spezzate, 57 feriti, 1.422 case e 16 chiese distrutte». La denuncia del vescovo della diocesi di Kafanchan
Oltre 200 mila persone sono fuggiti dal nord del Camerun per scappare dai jihadisti. «Cinque dei miei figli non sono riusciti a scappare. Solo Dio sa se sono vivi»
La corruzione mina l'efficacia dell'esercito nella lotta ai terroristi, che va avanti dal 2009. Confermati i timori espressi già due anni fa dal vescovo di Jos, Kaigama: «Hanno infiltrati tra le forze di sicurezza»
Il ragazzino con la maglietta di Messi e l'eroismo degli agenti di polizia. La fabbrica dei kamikaze dell'Isis e la propaganda mortifera in madrasse, tv e web