La Generalitat punisce l’arcivescovo che ha celebrato la messa per le vittime di Covid. La scusa? Ha violato il limite di 10 fedeli in una chiesa aperta a 1.000 turisti
Sono ricercatrice e studio Gaudí. Doveva capitare una pandemia perché mi soffermassi sul fatto che il suo capolavoro iniziò proprio durante un’epidemia di tifo, male all’epoca ignoto
Dopo 137 anni la basilica ottiene i permessi di costruzione e ora dovrà «pagare come tutti, senza alcun privilegio». L’ipocrisia di chi ha trattato una miniera d’oro per Barcellona alla stregua di un abuso edilizio
Si tratta di alcune delle vittime della persecuzione religiosa in Catalogna degli anni 1936 e 1937. La funzione si terrà nella basilica della Sagrada Familia e sarà presieduta dal cardinale Angelo Becciu
Il sindaco progressista Ada Colau ha preteso e ottenuto che la basilica paghi 36 milioni di euro per contribuire ai costi di viabilità, urbanistica e trasporti resi necessari dall’ampliamento dell’opera
Un italiano a Barcellona ci scrive, raccontando una giornata più tranquilla e pacifica di quanto apparso in televisione. E ricorda che non è Madrid, ma Barcellona, ad essere dalla parte del torto
Quasi 300 sacerdoti catalani hanno firmato e diffuso una lettera pubblica a favore del referendum di autodeterminazione del 1° ottobre: «È legittimo e necessario»