La presidentessa della Catholic Health Association ritratta la sua posizione su contraccettivi e aborto pagati ai dipendenti. Soddisfatti i vescovi che ora preparano una grande campagna nazionale per la libertà.
Obama non ha mantenuto le promesse che nel 2008 avevano convinto i musulmani a votarlo in massa. I sondaggi dicono che è ancora più "islam friendly" di Romney, ma in tanti potrebbero voltargi le spalle.
Gli Stati Uniti mettono una taglia da 33 milioni di dollari sulla testa del capo dei terroristi somali di Al Shabaab. Questi rispondono così: «Offriamo dieci cammelli per Obama più dieci galli e galline per la Clinton».
Il repubblicano Scott Walker, liberale e antiabortista, ha ottenuto il 59 per cento dei voti, diventando il governatore di uno degli stati chiave per la corsa alle Presidenziali 2012.
«Certe leggi impongono ingiustizie tali su individui o organizzazioni che disobbedire alla legge è giustificabile. Siamo chiamati a testimoniare la verità resistendo alla legge a costo di subire le pene previste».
Dopo la vittoria in Texas, il candidato repubblicano ottiene i 1,144 delegati necessari alla corsa presidenziale. Una sfida che si giocherà all'ultimo punto percentuale.
Obama premia a Washington Jan Karski, polacco tra i primi ad allertare il mondo sull'Olocausto, perpetrato in gran parte in Polonia. La gaffe del presidente Usa ha fatto infuriare il premier polacco.
Gli Stati Uniti hanno offerto dodici droni Reaper alle nostre forze di difesa. «Ora i nostri Predator sorvegliano, innocui, le strade afgane. È come avere una Ferrari e marciare con la prima». Intervista all'esperto Gaiani
Dall’aborto alla riforma liberticida di Obama, «il male è scatenato». Il cardinal Burke e la scelta di marciare in difesa della vita. Con la testimonianza e con i piedi
Oggi apre a Baghdad il secondo round dei negoziati tra Iran e il Gruppo del 5+1. Ma l'ambasciatore israeliano in Italia Naor Gilon avverte: «Ci vogliono risultati concreti».