Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Obama perde i pezzi e la Chiesa americana prepara il contrattacco

La presidentessa della Catholic Health Association ritratta la sua posizione su contraccettivi e aborto pagati ai dipendenti. Soddisfatti i vescovi che ora preparano una grande campagna nazionale per la libertà.

Benedetta Frigerio
21/06/2012 - 7:37
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Dopo aver difeso la riforma Obama suor Carol Keehan, presidente della Catholic Health Association, aveva accolto anche l’obbligo imposto dal governo alle scuole e agli ospedali, anche privati, di pagare contraccettivi e interruzioni di gravidanza ai propri dipendenti. Anche se il compromesso sottolinea che saranno le assicurazioni a pagare, la Conferenza episcopale americana ha deciso comunque di opporsi al presidente, perché l’escamotage non smette di violare la coscienza di qualunque istituzione non voglia pagare per assicurazioni che prevedano tali pratiche. Nonostante questo suor Keehan, che rappresenta circa il 60 per cento delle associazioni e degli ospedali cattolici, sembrava troppo spaventata all’idea di perdere l’appoggio del governo. Ieri però, con grande sorpresa, la donna ha dichiarato che se il compromesso «inizialmente sembrava un buon passo» ora «non risolve le nostre perplessità iniziali». Dalla lettera con cui la suora parla al governo emerge ancora la sua posizione a favore dell’Obamacare, ma con alcune riserve: «Rimaniamo profondamente preoccupati per l’approccio assunto dall’amministrazione sui contraccettivi e l’aborto (…). Se il governo continuerà a perseguire la politica secondo cui tutti i dipendenti devono avere accesso ai servizi contraccettivi, allora bisognerà trovare un modo per fornire e pagare direttamente quei servizi, senza richiedere alcun coinvolgimento diretto o indiretto da parte dei “dipendenti religiosi”, come genericamente vengono definiti».

La ritrattazione viene dopo mesi spesi a sensibilizzare la società su un attacco che non è alla Chiesa cattolica ma alla libertà di coscienza e religiosa di ogni cittadino. E, di conseguenza, al lavoro incessante dei vescovi, cittadini cattolici, evangelici, protestanti, ebrei, musulmani e anche non appartenenti a nessuna chiesa, grazie a cui venerdì scorso sono state organizzate ben 164 sfilate in tutti gli Stati Uniti d’America. Partirà domani, invece, e proseguirà fino al 4 luglio, la grande campagna nazionale per la libertà promossa dai vescovi cattolici, che vedrà impegnate per due settimane tutte le diocesi del Nord America con eventi, azioni pubbliche e momenti di preghiera per proteggere la libertà religiosa del paese.

Ma se l’annuncio della ritrattazione è stato accolto con plauso, la Keehan ha avanzato una proposta che non piace ai vescovi. La suora ha chiesto che siano esentati dal pagamento della contraccezione e dell’aborto tutte le associazioni cattoliche che siano «controllate o associate a una chiesa o a una convenzione o associazione di chiese», quelle cioè che «condividono con esse le convinzioni religiose». Questa definizione però è ambigua. Proprio perché la battaglia della Chiesa non è in difesa solo dei cattolici, ma di tutti i cittadini. La definizione non può dunque escludere le scuole, i college, le istituzioni caritative che non sono legate a nessuna chiesa, ma che semplicemente non vogliono pagare la contraccezione e l’aborto ai propri dipendenti. La proposta della Keehan non tiene poi conto degli assicuratori che vogliano fare obiezione di coscienza. Perciò «se Obama accogliesse la richiesta di suor Keehan», ha commentato il centro studi Cardinal Newman Society, «gli ospedali religiosi sarebbero protetti, ma che dire della libertà degli altri cittadini?»

LEGGI ANCHE:

Una donna viene punita con una serie di frustate in Indonesia per reati contro la moralità pubblica

L’Indonesia, sempre più estremista, introduce il reato di apostasia

7 Dicembre 2022
L'artista di Yekaterinburg, Ivan Lyubimov, protesta in Russia contro la guerra in Ucraina

Artisti, vecchi, preti. La Russia che non si arrende alla guerra

25 Novembre 2022

@frigeriobenedet

Tags: libertà religiosaObamaobamacareobamamandate
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una donna viene punita con una serie di frustate in Indonesia per reati contro la moralità pubblica

L’Indonesia, sempre più estremista, introduce il reato di apostasia

7 Dicembre 2022
L'artista di Yekaterinburg, Ivan Lyubimov, protesta in Russia contro la guerra in Ucraina

Artisti, vecchi, preti. La Russia che non si arrende alla guerra

25 Novembre 2022
La mascotte dei Mondiali di calcio in Qatar

L’unico diritto negato per cui nessuno protesta contro il Qatar

22 Novembre 2022
Rinnovato l'accordo tra Cina e Vaticano sulla nomina dei vescovi

Il Vaticano rinnova l’accordo con la Cina (ma non è soddisfatto)

25 Ottobre 2022
Il poeta dissidente della Bielorussia, Dmitri Strotsev

«Lukashenko non ha più potere in Bielorussia, ormai decide tutto Putin»

18 Ottobre 2022
Il cardinale Joseph Zen arriva in tribunale a Hong Kong

Hong Kong. Il cardinale Zen non è solo

2 Ottobre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sugli stipendi dei prof la retorica può fare più danni delle gabbie salariali
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist