Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Lotta estrema a Obama. Vescovi americani: «Disobbedite alla legge»

«Certe leggi impongono ingiustizie tali su individui o organizzazioni che disobbedire alla legge è giustificabile. Siamo chiamati a testimoniare la verità resistendo alla legge a costo di subire le pene previste».

Benedetta Frigerio
04/06/2012 - 17:52
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Ha protestato, ha manifestato, ha provato a trattare, è arrivata perfino a denunciare Barack Obama ma ora, davanti al continuo rifiuto da parte del presidente degli Stati Uniti di ascoltare le sue istanze, la Chiesa cattolica degli Stati Uniti ha invitato i fedeli alla disobbedienza civile. La riforma sanitaria di Obama prevede che tutti gli istituti, anche quelli cattolici, debbano pagare ai propri dipendenti un’assicurazione sanitaria che comprenda anche contraccezione e aborto.

Nonostante le proteste dei vescovi e quelle di tantissimi americani che vedono minacciata libertà fondamentali come quella religiosa o di coscienza, Obama ha dichiarato che «non tornerò indietro. Voglio che le donne possano controllare la loro salute». Per questo ieri i vescovi hanno interrotto le trattative e dopo i tanti ultimatum hanno dichiarato guerra a Obama. La Conferenza episcopale ha spronato i fedeli alla disobbedienza civile, distribuendo un bollettino in cui vengono rievocate le parole di Martin Luther King, che scrisse: «Abbiamo anche la responsabilità morale di disobbedire alle leggi ingiuste: io concordo con sant’Agostino nel ritenere che “una legge ingiusta non è legge”». I vescovi spiegano poi che «certe leggi ingiuste impongono ingiustizie tali sugli individui o sulle organizzazioni che disobbedire alla legge è giustificabile. Quando le libertà fondamentali dell’uomo, come quella di coscienza, sono in pericolo, siamo chiamati a testimoniare la verità resistendo alla legge a costo di subire le pene previste». Ai cattolici viene dunque chiesto di agire a costo di essere perseguiti penalmente. D’altronde, da un anno a questa parte, il cardinale americano Timothy Dolan, capo della Conferenza episcopale americana, non ha fatto che ripetere che «la Chiesa della nuova evangelizzazione è chiamata a testimoniare anche fino al martirio, se serve».

LEGGI ANCHE:

Proteste pro choice contro la decsione della Corte Suprema americana, Los Angeles, California, 24 giugno 2022

I titoli ovvi dei giornali e l’evidenza dell’esserino con le unghie

26 Giugno 2022
Joe Biden in visita di Stato in Asia

L’unico vero avversario degli Stati Uniti è la Cina

24 Maggio 2022

Anche la naturale concezione di matrimonio, fondato sull’unione di un uomo e una donna, è sotto attacco. E se per la prima volta nella storia degli Stati Uniti il presidente ha apertamente dichiarato di essere a favore del matrimonio omosessuale, mercoledì in California è addirittura passata al Senato una norma che vieta agli psichiatri di curare gli omosessuali sotto i 18 anni, anche nel caso in cui siano loro a richiederlo. Se hanno raggiunto la maggiore età, per chiedere consulti psicologici persone omosessuali dovranno firmare un consenso informato che indica come pericolosa la terapia correttiva. La norma è stata proposta dall’associazione Equality, esistente anche in Italia, lobby promotrice dei diritti degli omosessuali.

Davanti a tutto questo, il Papa ha annunciato domenica scorsa che il prossimo Family Day si terrà nel 2015 nella diocesi di Philadelphia. Che non è una tra le tante. Nel 2011, infatti, Charles Chaput, noto per la sua fedeltà alla dottrina della Chiesa, è stato nominato arcivescovo da Benedetto XVI. «La famiglia americana», aveva ricordato il Papa il 9 marzo scorso ai vescovi degli Stati Uniti in visita ad limina, «è sotto attacco. (…) A questo riguardo occorre menzionare in modo particolare le potenti correnti politiche e culturali che cercano di alterare la definizione legale del matrimonio». Di più, davanti a quanto sta accadendo è necessario «lo sforzo coscienzioso della Chiesa di resistere a queste pressioni». Il Papa, poi, appena un mese e mezzo prima aveva ricevuto la Conferenza episcopale americana esortandola a muoversi con azioni specifiche anche contro «il secolarismo radicale che minaccia la libertà religiosa», riferendosi all’Obamacare.

Dopo gli incontri con il Papa, tutta la Conferenza episcopale americana si è impegnata per un’azione civile, pastorale ed educativa sui fronti della famiglia e della riforma sanitaria con iniziative di ogni tipo. Fino ad arrivare al richiamo alla disobbedienza civile, una mossa grave per contrastare l’avanzata di quello che gli psicologi più liberal hanno chiamato «Stato totalitario».

@frigeriobenedet

Tags: Barack Obamacaliforniafamily daygayPhiladelphiaTimothy Dolanvescovi americani
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Proteste pro choice contro la decsione della Corte Suprema americana, Los Angeles, California, 24 giugno 2022

I titoli ovvi dei giornali e l’evidenza dell’esserino con le unghie

26 Giugno 2022
Joe Biden in visita di Stato in Asia

L’unico vero avversario degli Stati Uniti è la Cina

24 Maggio 2022
Gli usa bombardano la Siria di Assad

Bombardare la Siria non avrebbe salvato l’Ucraina da Putin

25 Marzo 2022
Il presidente dell'Ucraina, Zelensky, chiede l'ingresso del suo paese nell'Ue dopo l'invasione della Russia

«L’Ue deve accettare che pace e libertà hanno un costo»

1 Marzo 2022
Joe Biden

Il disastro Joe Biden, un presidente troppo debole per un’America fragile

17 Febbraio 2022
Paivi Rasanen a processo in Finlandia

L’ex ministro cita san Paolo, processata. «In gioco libertà e democrazia»

25 Gennaio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist