Intervista al generale Carlo Jean, esperto di geopolitica mediorientale: «Se vince Assad, Russia e Iran si rafforzano. Se vincono i ribelli, potrebbero avvenire massacri enormi»
Obama si congratula in un messaggio con la Società islamica del Nord America, in occasione del suo 50esimo convegno. Ma tra i relatori gli estremisti anti-americani si sprecano
Incalzato dal repubblicano Paul Rand, il segretario di Stato si contraddice, negando e poi non escludendo un intervento via terra se «la Siria implodesse»
Le esercitazioni militari congiunte sono state rilevate dai radar russi. L'attacco militare contro Assad sembra più vicino, ma Obama deve confrontarsi con un'alleanza spaccata.
Ecco il testo della risoluzione inviata dal presidente Usa al parlamento. La Casa Bianca avrebbe il diritto di muovere contro chiunque usi o traffichi armi chimiche. In Siria e non solo. Non esclusa un'azione di terra
«Mi fa ridere Obama quando minaccia di bombardarci per salvare il popolo siriano. Là davanti a Jobar combattono tunisini, afghani, ceceni, turchi e al qaidisti nemici dell'America. Qui invece vivono solo siriani»