A Milano presentate le cifre della raccolta promossa a febbraio dal Banco Farmaceutico. Un successo ottenuto grazie alla generosità della gente e dei volontari
Il lavoro del Banco Farmaceutico non si limita alla Giornata nazionale. Durante tutto l'anno 1.638 enti caritatevoli assistono i bisognosi, spiega il presidente Paolo Gradnik
Più di 14 mila volontari, in 3673 farmacie di tutta l'Italia. Un ringraziamento speciale del presidente del Banco Farmaceutico agli italiani, sempre generosi
Intervista a Michele Favero, farmacista e presidente dell'Ordine dei farmacisti di Udine. «A fine raccolta si è stanchi ma contenti, perché le facce che si incontrano in quella giornata stupiscono sempre»
Intervista alla presidente dell'associazione, che dice la sua anche sui farmaci on line, la pillola dei cinque giorni dopo e l'importanza di preservare il rapporto coi pazienti/clienti
La "colletta" nazionale delle medicine è sempre più importante per molte famiglie indigenti. Intervista a Paolo Gradnik, presidente della Fondazione Banco farmaceutico
Basta comprare un farmaco da banco, di quelli vendibili senza ricetta, per aiutare chi non può permetterselo. Il racconto di un farmacista che aderisce all'iniziativa da ormai 14 anni
Medicinali antitumorali o per il Parkinson spariscono dalle farmacie. Intervista a Annarosa Racca (presidente Federfarma): «Li vendono nel Nord Ue. Ecco le nostre contromisure»